Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

Terre d'Acqua

DoveViale Porta Adige, Rovigo (RO) - RovigoFiere - Sala Bisaglia a Rovigo

Quandodal 28 maggio 2010 al 30 maggio 2010

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Terre d’Acqua, evento ideato da Slow Food con il sostegno della Regione del Veneto e dedicato alla salvaguardia delle acque dolci e salmastre, si aprirà ufficialmente venerdì 28 maggio con il convegno Settantapercento: riflessioni e visioni sull'elemento cardine della vita sul pianeta; quanta, quale, e di chi sarà l'acqua del futuro. Al convegno si parlerà di acqua da diverse angolazioni e punti di vista: l'acqua come elemento di vita e come fondamento del ciclo vitale del pianeta, ma anche come elemento regolatore del sistema climatico; l'acqua come bene di consumo e come bene pubblico; l'acqua come elemento centrale per lo sviluppo dei paesi e delle società, l'acqua come elemento di costruzione dei paesaggi e delle culture. In occasione dell'incontro sarà anche possibile firmare per i referendum che intendono far ritornare l'acqua un bene pubblico.

L’incontro, aperto al pubblico con ingresso libero, darà l’opportunità di conoscere lo stato di salute dell'acqua del nostro pianeta e le sue prospettive di recupero, ma anche di riflettere sulla situazione attuale e sulle problematiche che riguardano le risorse idriche mondiali. Il convegno sarà dunque un momento di incontro con esperti di diversa formazione per analizzare insieme uno dei fondamenti dell'esistenza, che in queste settimane è tristemente al centro dell'attenzione dei media e della politica a causa del disastro ambientale verificatosi nel Golfo del Messico, al largo della costa degli Stati Uniti.

Al tavolo dei relatori si alterneranno, oltre al moderatore Santo dalla Volpe, giornalista ed inviato Rai del TG3, un pool di esperti e ricercatori che analizzeranno lo stato di salute di questo prezioso elemento ed il suo utilizzo.
Interverranno:
-Michele Ercolini, ricercatore in Progettazione paesistica Università di Firenze,
-Silvio Greco, responsabile ambiente Slow Food Italia
-Domenico Filippone, Presidente Centro Studi Ambientali di Torino
-Laura Ciacci, Responsabile Cooperazione internazionale WWF Italia
-Francesco Avesani, portavoce Acqua Bene Comune Verona, Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua

Il programma di Terre d'Acqua 2010 proseguirà il 29 e 30 maggio, dalle 10.00 alle 22.00, offrendo al pubblico una vera e propria "immersione" nel suggestivo mondo delle Terre d'Acqua con un’area mercato, degustazioni, didattica per le scuole, incontri, enoteca, percorsi del gusto e molto altro...


Per informazioni:
Segreteria Organizzativa
Tel:  320 8285894
E-mail: terredacqua@slowfoodveneto.it 
Web: www.slowfood.it

Letto 5515 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti