I vini ed i sapori di una volta hanno avuto un grande successo alla 3°
edizione del Monte-Carlo Wine Festival. Raddoppiati gli espositori (75) rispetto
alle precedenti edizioni, grande interesse per la 1° Conferenza Mondiale su “
Alimentazione – Territorio – Longevità” coordinata dal conduttore e giornalista
di RAI 1, Michele Cucuzza che ha visto l relazione della Sottosegretaria alla
Sanità, On;le Francesca Martini e del Direttore Generale della Sanità, Dr.
Francesco Marabelli, e di molti studiosi, dalla Dott.ssa Emilia Costa al Prof.
Gianni Pes.
S.A.S. il Principe Sovrano Alberto II di Monaco ha onorato la manifestazione con la Sua presenza e si è intrattenuto per circa un’ora sui dieci minuti previsti dal protocollo. Ha avuto parole di stima e di compiacimento nei confronti del Presidente Michele Florentino per la filosofia di questa manifestazione che mette l’accento sul rispetto del territorio e della natura. Durante la cerimonia d’inaugurazione è stato firmato un protocollo di intenti tra Claudio Melotto, il Presidente di Comenius Pan European Society e Michele Florentino, Presidente del Monte-Carlo Wine Festival per portare la manifestazione a Praga.
Moltissimi i rappresentanti della stampa presenti, tra cui Anna Scafuri del TG1, Laura Pintus-RAI 1, Maurizio Di Maggio di Radio Monte-Carlo, Bruno Gambacorta di RAI 2, i corrispondenti di “ Vins de France”, “Nice Matin”. Interessante la conferenza che ha ripercorso il passato gastronomico del Grande Auguste Escoffier, fatta dal nipote Michel Escoffier, Presidente del Museo della gastronomia e della fondazione Escoffier di Villeneuve - Loubet. Notati tra i visitatori M. Christian Garcia, capo chef del Palais Princier e Presidente del Club dei “Chefs dei Chef” che raggruppa tutti i cuochi delle case reali e dei capi di stato.
Lo chef sommelier del Louis XV dell’Hôtel de Paris, Dominique Milardi , chef sommelier del Méridien, Frank Thomas, campione europeo dei sommelier, Piero Sattanino, campione mondiale sommelier nel 71 e 77. Si sono avvicendate oltre 1000 persone rappresentavano le varie categorie del settore della ristorazione e del food e beverage. Annunciati anche degli accordi per la prossima edizione con la Dott.ssa De Bona, Assessore alla Cultura ed al Commercio di Cremona, per una mostra sui Stradivari da abbinare alla quarta edizione del Monte-Carlo Wine Festival. Una manifestazione che ha portato alla ribalta quei produttori ricchi di un
patrimonio umano e di valori autentici, espresso nelle bontà e genuinità dei loro
prodotti.
Fonte news: Luana-Béatrice Lazar
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41