Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

I Percorsi del Gusto

DovePagani (SA) - Pagani di Paupisi

Quandodal 26 giugno 2010 al 27 giugno 2010

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Partita la macchina organizzativa de “I Percorsi del Gusto” in programma alla località Pagani di Paupisi il 26 e 27 giugno; una vera rassegna enogastronomica di prodotti tipici e di musica popolare. La kermesse è organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Paupisi, il Forum Giovani e con il patrocinio della Regione Campania, Provincia di Benevento – Assessorato all’Agricoltura e alle Attività Produttive, Ept di Benevento, Camera di Commercio di Benevento, Coldiretti, Unpli e Slow Food.

L’edizione 2010 giunge dopo il grandissimo successo avuto lo scorso anno; infatti la scorsa edizione, ha incentivato molto il turismo a Paupisi e nell’area Taburno e ha visto coinvolte tutte le fasce sociali. La parola ‘tradizione’ che spicca all’interno del titolo dell’evento si riferisce agli aspetti eno-gastronomici della cucina tipica di Paupisi e della produzione dei vini Aglianico del Taburno e Falanghina, nonché l’olio. Si degusteranno i prodotti derivati dalla lavorazione del maiale, formaggi, vino e olio e le seguenti pietanze: ‘lainelle’ al pomodoro, salsicce e patate, trippa, peperoni imbottiti, peperoni in agrodolce, bruschette, pizzette fritte al pomodoro e il resto sarà la sorpresa dello chef . L’obiettivo primario della manifestazione è la riscoperta e la valorizzazione del luogo pedemontano e delle tradizioni agricole ed enogastronomiche mediante una sorta di “transumanza”: dalla città alle aree naturali. Il progetto è in linea con la programmazione regionale sensibile alla tutela dei parchi naturali, ed alla riscoperta di antiche tradizioni culturali ed eno-gastronomiche.

Le due serate sono dedicate all’enogastronomia e alla valorizzazione dei prodotti tipici: la rassegna è indirizzata alla promozione dei vini, dei salumi, del pane casereccio, della pasta di casa e dell’olio…tutte espressioni più autentiche della migliore tradizione locale. Partendo da questi prodotti le massaie paupisane realizzeranno dei piatti tipici che tutti potranno assaporare. Si preannuncia come un appuntamento da non perdere per i buongustai ma anche per chi vorrà passare dei momenti in totale relax, nella tranquillità della campagna, riscoprendo i sapori genuini di un tempo, valori e identità che si sono saputi preservare dalla minaccia dell’omologazione del gusto.

Una manifestazione che ha le carte in regola per un gran successo a livello regionale e provinciale. La manifestazione vuole perciò essere un appuntamento annuale, settoriale e specialistico, in linea con la tradizione agricola locale. Le serate saranno allietate da musica popolare e folk. Questa peculiarità gastronomica e culturale rappresenta d’altro canto una ricchezza per Paupisi. Le serate saranno allietate da musica popolare: sabato 26 giugno alle ore 21.00 gran concerto dei ‘Trementisti’ e domenica 27 giugno ore 21.00 spettacolo musicale in compagnia del gruppo ‘Ondanomala’.

Letto 4459 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti