Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino > Vocacibario

Vocacibario

III Concorso Internazionale del Pinot Grigio

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Per la terza volta consecutiva, il comune di Brentino Belluno e stato teatro di una manifestazione enologica di rilievo internazionale. In questo piccolo e suggestivo comune del Veronese si è tenuto il 19 giugno il 3° Concorso Internazionale del Pinot Grigio, promosso dal comune ospitante col patrocinio dell'OIV (Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino) ed organizzato in maniera perfetta dalla Cantina Valdadige, in uno degli spazi aziendali. In lizza per contendersi le ambite medaglie d'oro e d'argento, oltre 100 vini provenienti oltre che dall'Italia, da Austria, Germania e Stati Uniti, ottenuti da un vitigno "intelligente" derivato dal Pinot Nero che, nel tempo, si è diffuso nelle più vocate aree viticole del mondo. A valutare i 104 vini in concorso, tre commissioni d'assaggio composte di tecnici del settore e giornalisti specializzati, provenienti sia dall'Italia che dall'estero. Prima dell'inizio della degustazione, ci sono stati nell'ordine, gli interessanti interventi del dr Leonardo Montemiglio rappresentante dell'OIV, del prof. Mario Fregoni presidente onorario dell'OIV e dell'International Academy Sensory Analisis e del prof. Roberto Zironi, presidente del Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia dell'Università di Udine.

Entrando nella parte operativa, il livello qualitativo dei vini anonimi in concorso è stato sicuramente di buon livello globale. Pochissimi i vini di limitata qualità o con lievi alterazioni, mentre in gran parte erano buoni e molto buoni e, un nutrito gruppetto, erano ottimi ed alcuni eccellenti. Per il 90% erano ottenuti senza macerazione a freddo, e quindi di colore giallo paglierino più o meno intenso, il resto si divideva in versione ramata e dal giallo paglierino molto tenue, forse per l'uso dei carboni decoloranti. All'olfatto, a parte l'intensità e la persistenza, quasi la totalità ha espresso le caratteristiche note fruttato-speziate di mela, pesca, corbezzoli, note vegetali, noce moscata e pepe bianco. Tra questi, in particolare i 2006, si aggiungevano sentori floreali di pesco e biancospino. Al sapore, a marcare maggiore o sensibile freschezza, quelli tedeschi, austriaci e atesini. Molti di buona struttura e persistenza. Interessante anche l'aumento qualitativo dei prodotti di Cantine Cooperative.


Le medaglie assegnate

Dalle valutazioni complessive delle tre commissioni d'assaggio (A,B,C) sono emerse ben 30 medaglie, di cui 25 medaglie d'oro rispettivamente 15 all'Italia, 9 alla Germania 1 all'Austria, mentre le 5 d'argento, 4 sono andate all'Italia ed una alla Germania. L'affollata ed attesa cerimonia di premiazione, si è tenuta sabato 30 giugno nel Comune di Brentino Belluno, con la presenza di autorità regionali e nazionali, produttori vinicoli, ristoratori, albergatori, enotecari e della stampa nazionale ed estera.

Medaglia d'Oro

- Oltrepo' Pavese DOC Pinot Grigio Raccolta Tardiva 2005 - Az. Agr. Cà di Frara.
- Trentino DOC Pinot Grigio 2006 - Az. Agr. Maso Poli.
- Trentino DOC Pinot Grigio 2006 - Az. Vinicola Gaierhof.
- Dainbacher Alte Burg Grauer Burgunder Spätlese trocken 2006 - Becksteiner Winzer e G
- Marbacher Frankenberg Grauer Burgunder Kabinett trocken 2006 - Becksteiner Winzer
- e G
- Lison -Pramaggiore DOC Pinot Grigio 2006 - Borgo Stajnbech
- Alto Adige DOC Pinot Grigio 2006 - Cantina Nals Margreid
- Trentino DOC Pinot Grigio Ruländer 2006 - Cantina Sociale Mori Colli Zugna Soc. Coop. Agr.
- Valdadige DOC Terradeiforti Pinot Grigio Ramato 2005 - Cantina Valdadige Coop. Agr.
- Piave DOC Pinot Grigio "La di Motte" 2006 - Casa Vinicola Botter Carlo & C. S.p.A. (Az. Agr. La di Notte).
- Provincia di Pavia IGT Pinot Grigio "Ca' Isidora" 2006 - Casa Vitivinicola Tinazzi srl
- Trentino DOC Pinot Grigio (Rülander) Bottega Vinai 2006 - CAVIT SC.
- Trentino DOC Pinot Grigio Ca' Ernesto 2006 - CAVIT SC
- Kochberg Grauburgunder Qualitatswein trocken modern 2006 - Durbacher Winzergenossenschaft e G.
- Colli Orientali del Friuli DOC Pinot Grigio 2006 - Gigante Adriano
- Veneto IGT Pinot Grigio "La Giareta" 2006 - Marcato Az. Agr.
- Pinot Grigio IGT Venezia Giulia "Ca' Selva" 2006 - Vinicola VI. BE. SRL (Cà Selva)
- Trentino DOC Pinot Grigio 2006 - Vivallis sca
- Gau Odernheimer Fuchsloch Grauer Burgunder S trocken 2006 - Weingut Axel Kreichgauer
- Grauer Burgunder QbA trocken 2006 - Weingut Bernhard Huber
- Haardter Herrenletten Grauer Burgunder trocken Alte Reben 2006 - Weingut Ed. Weegmuller
- Haardter Herrenletten Grauer Burgunder trocken Alte Reben 2005 - Weingut Ed. Weegmuller
- Die Versuchung Pinot Gris 2006 - Weingut Krug
- - Haardter Herrenletten Grauburgunder spätlese trocken Qualitätswein Mit Prädikat 2006 - Weingut Muller-Catoir
- Ölberg Grauburgunder Spätlese trocken 2006 - Winzergenossenschaft Kiechlinsbergen

Medaglia d'argento

- Venezia Giulia IGT Pinot Grigio 2006 - Az. Agr. Sant'Elena srl
- Gerlachsheimer Herrenberg Ruländer Auslese 2006 - Becksteiner Winzer e G
- Valdadige DOC Pinot Grigio 2006 - Cantina Valdadige Coop. Agr.
- Friuli Grave DOC Pinot Grigio "Prestige" 2006 - San Simone di Brisotto srl
- Trentino DOC Pinot Grigio Vigna Reselè 2006 - Vivallis sca

Premio della Stampa

Le menzioni del Premio della Stampa patrocinato da FIJEV Italia, sono state attribuite da commissioni di giornalisti. Le menzioni sono ex-aequo e sono state attribuite una per nazione al vino con il punteggio più alto in quella nazione e comunque superiore a 85 centesimi. In questa edizione, le menzioni d'onore sono state attribuite da nove giornalisti.

ITALIA: Trentino DOC Pinot Grigio Linea Affinati Viticoltori in Avio 2005 - Athesia Vini Srl (Cantina di Avio).
AUSTRIA: Die Versuchung Pinot Gris 2006 - Weingut Krug
GERMANIA: Grauer Burgunder QbA trocken 2006 - Weingut Bernhard Huber


Le cifre del concorso

" Numero dei campioni: 104
" Numero delle nazioni: 4 (Italia, Germania, Austria, USA)
" Numero delle commissioni: 3
" Limite delle medaglie: 30% dei vini partecipanti
" Punteggi per l'attribuzione delle medaglie:
o Gran medaglia d'oro: uguale o superiore o 90
o Medaglia d'oro: uguale o superiore a 85
o Medaglia d'argento: uguale o superiore a 80


L'accoglienza

Come l'organizzazione del concorso, perfetta anche l'accoglienza. Sistemazione in agriturismi ed alberghi di qualità, cena e pranzo a base di specialità del territorio, abbinate agli ottimi vini dei produttori locali. Un plauso particolare all'addetto stampa Donata Libertini e all'enotecnico Alessandro Martello, per la loro professionalità e gentilezza.


La Cantina Valdadige

La Cantina Valdadige fu fondata a Brentino Belluno nel lontano 1957 da 19 soci con presidente Giacomo Galbusera. Oggi a distanza di mezzo secolo, sotto la guida di Sergio Albrigo, i soci sono saliti a ben 205, con una superficie di 380 ettari di vigneti che si estendono nelle zone più vocate dei comuni di Brentino Belluno, Dolcè, Rivoli e Caprino nella valle dell'Adige, di cui il 60% situati in collina. Appassionati viticoltori che, con amore e competenza, hanno creato un paradiso di vigneti sulle aree pedecollinari della valle, con evidenti benefici effetti sulla qualità e tipicità dei vini prodotti. Una Cantina moderna e dinamica dove esperti enologi, prima nel vigneto salvando vitigni autoctoni tra cui l'Enantio e poi in cantina, hanno dato vita a dei vini di qualità, rispettando l'ambiente con la lotta integrata, che valorizza l'intero territorio. Non solo. La Cantina Valdadige vanta un prestigioso primato, essendo la maggiore produttrice di Pinot Grigio Doc ed IGT. Quindi la scelta come location del Concorso è certamente la più azzeccata, a cui si aggiunge quest'anno, il festeggiamento per il cinquantesimo anno di attività.


I Degustatori del 3° Concorso
(Codice, cognome, nome, qualifica, nazionalità)

A01 SCOBIOALA SERGIU Enotecnico Moldavia
A02 MONASTERIO LYRIS Assaggiatore Perù
A03 PASOLLI GOFFREDO Enotecnico Italia
A04 STEPHAN SÖLVA Enotecnico Italia
A05 TRIOLI GIANNI Enotecnico Italia
A06 FILIPPINI ENRICO Enotecnico Italia
A07 GRIGOLATO PIERINO Assaggiatore AIS Italia
A08 BRAGA AGOSTINO Diploma Sommelier Italia
A09 MONTEMIGLIO Leonardo Enotecnico / Commissario OIV Italia
A10 GATTI ROBERTO Giornalista, AIS Italia
A11 GRASSI MAURIZIO Giornalista Italia
A12 LUPINI ALBERTO Giornalista Italia

B01 LORIERI PIERPAOLO Enotecnico Italia
B02 SZOVENYI VIKTORIA Enotecnico Ungheria
B03 BATTELINI FURIO Enotecnico Italia
B04 TOSCANA FABIO Enotecnico Italia
B05 TEBALDI ROBERTO Enotecnico Italia
B06 SIMONETTI MARCO Enotecnico Italia
B07 VEZZOLI GUIDO Assaggiatore ONAV Italia
B08 LUPPI GIORGIO Diploma AIS e ONAV Italia
B09 LONGO SALVATORE Giornalista/assaggiatore ONAV Italia
B10 GIULIANO GIUSEPPE Giornalista professionista Italia
B11 BELLUCCI LUIGI Giornalista Italia

C01 BUTTIGNOL FIORAVANTE Enotecnico Italia
C02 BALZAREK MICHAEL Importatore di vino Svizzera
C03 MACCANI MIRKO Enotecnico Italia
C04 FRANCHINI FRANCO Enotecnico Italia
C05 DE FAVERI PIETRO BRYAN Enotecnico Italia
C06 MARENGHI MATTEO Enotecnico Italia
C07 COLOMBO LORENZO Docente ONAV Italia
C08 FRIGO MIRKA Diploma Sommelier e ONAV Italia
C09 PRONZATI VIRGILIO Giornalista /Docente ONAV e FISAR Italia
C10 LIBERATORE STANISLAO Giornalista Italia
C11 CASAGRANDE GIUSEPPE Giornalista Italia
C12 FURIA MARCO Enotecnico Italia


I vincitori delle due precedenti edizioni

1° Concorso Internazionale del Pinot Grigio 2005

Medaglie d'oro

Valdadige Doc Terradeiforti 2004 - Az. Agr. Roeno di Fugatti R. & C. ss (VR)
Alto Adige "Aristos" DOC 2004 - Cantina Produttori Valle Isarco (BZ)
Trentino DOC "Vigna del Gelso" 2004 - Cantina Sociale Mori Colli Zugna (TN)
Valdadige DOC Suavitas 2004 - Cantina Valdadige Coop. Agr. (VR)
Alsace AOC Grand Cru Brand 2001 - Pierre Sparr & ses Fils SA (Alsace France)
Venezia - Veneto IGT "La di Motte" 2004 - Botter Carlo & C. SpA (VE)
Pfalz Classic QmP 2002 - Gebruder Anselmann (Pfalz - D)
Trentino DOC 2004 - Az. Vinicola Gaierhof (TN)
Valdadige DOC Terradeiforti 2003 - Az. Agr. Roeno di Fugatti R. & C. ss (VR).

Medaglie d'argento

Bodensee Meersburger Sanngerhalde Grauburgunder QmP 2004 - Weingut Aufricht (D: Baden)
Trentino Doc Rulander "Castelpietra" Antichi Portali (ramato) 2004 - Cantina di Nomi (TN)
Trentino Doc Rulander "Bottega Vinai" 2004 - Cavit (TN)
Mantova Alto Mincio IGT 2004 - Cantina Colli Morenici Alto Mantovano.
Alto Adige DOC 2004 - Podere Provinciale di Laimburg (Bolzano)
Alsace AOC Mambourg Grand Cru 2002 - Pierre Sparr & ses Fils SA (Alsace France)
Colli Orientali del Friuli DOC 2004 - Gigante Adriano (UD).
Trentino DOC "Io Domenico Armani" 2004 - Az. Agr. Albino Armani (VR)
Trentino DOC "Perer" 2004 - Az. Agr. Longariva (TN)
Vallagarina IGT Suavitas 2004 - Cantina Valdadige Coop. Agr. (VR)
Valdadige DOC Terra dei forti Ramato 2004 - Cantina Valdadige Coop. Agr. (VR)
Sant'Antimo DOC 2004 - Tenuta Col D'Orcia (SI)
Delle Venezie IGT Le Capeline 2003 - Società Agricola Monteci SS (VR)
Valdadige DOC "Vigneto Corvara" 2004 - Az. Agr. Albino Armani (VR)
Alsace Prestige AOC 2003 - Pierre Sparr & ses Fils SA (Alsace France)
Collio DOC 2004 - Az. Agr. Cà Ronesca (GO)


2° Concorso Internazionale del Pinot Grigio

Si è svolto in Valdadige il 20 giugno 2006, organizzato dal Comune di Brentino Belluno (Verona) con il patrocinio dell'Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino (OIV) e dell'International Academy of Sensory Analysis. Le tre commissioni d'assaggio, composte di tecnici sia italiani che stranieri, hanno assegnato 2 Gran Medaglie d'Oro (una tedesca e una francese), 27 Medaglie d'Oro (14 italiane, 10 tedesche, una francese, una USA, una Austria) e una Medaglia d'Argento (Italia). E' stato inoltre assegnato anche il Premio della Stampa patrocinato da FIJEV Italia.

Elenco delle medaglie

Gran medaglia d'oro

Achkarrer Schloßberg Grauer Burgunder Spätlese trocken selektion Bestes Fass 2004 - Winzergenossenschaft Achkarren eG
Pinot Gris A.O.C. Alsace Grand Cru Brand 2004 - Domaine Saint Rémy

Medaglia d'Oro

Meersburger Sängerhalde Baden Bodensee 2005 - Weingut Aufricht
Trentino DOC Pinot Grigio Terrazze della Luna 2005 - CAVIT S.C.
Frankweiler Kalkgrube Grauer Burgunder Spätlese Trocken 2005 - Weingut und Distillerie Lidy
Haardter Herrenletten Grauer Burgunder Alte Reben 2004 - Weingut Ed. Weegmüller
Achkarrer Schloßberg Grauer Burgunder Spätlese trocken 2005 - Winzergenossenschaft Achkarren e G.
Espenhof - Grauer Burgunder Barrique trocken Deutschland/Rheinhessen 2003 - Weingut Espenhof
Trentino Pinot Grigio DOC 2005 - Villa Corniole
IGT Pinot Grigio Venezia Giulia 2004 - Az. Agr. Sant'Elena s.r.l.
Pradio Priara Pinot Grigio DOC Friuli Grave 2005 - Az. Agr. Pradio dei F.lli Cielo
Classic Grauer Burgunder Rheinhessen 2004 - Weingut Adams
Colli Orientali del Friuli Doc Pinot Grigio 2005 - Zorzettig Azienda Agricola
Woodbridge Pinot Grigio 2005 - Woodbridge by Robert Mondavi
"Podere San Giacomo" Pinot Grigio DOC Collio 2004 - Soc. Agr. Ca' Ronesca S.a.s.
Pinot Gris Premium Grosse Reserve 2003 - Winzerhof Fam. Dockner Gmbh
Trentino DOC Pinot Grigio Vigna Reselé 2005 - Vivallis S.c.a.
Gau-Odernheimer Fuchsloch Grauer Burgunder S trocken 2005 - Weingut Kreichgauer
Pinot Grigio Trentino DOC Vigna del Gelso 2005 - Cantina Sociale Mori Colli Zugna
Pinot Grigio Sant'Antimo DOC 2005 - Col D'Orcia S.p.A. Soc. Agr.
Colli Piacentini Pinot Grigio Frizzante DOC "Fiocco di Rose" 2005 - Vitivinicola Lusenti
Pinot Grigio "Corte Sole" DOC Oltrepo' Pavese 2005 - Vinicola Decordi del Borgo Imperiale - Corte Sole
Pinot Grigio IGT Veneto "La Di Motte" 2005 - Casa Vinicola Botter Carlo
Pinot Grigio Teresa Raiz DOC Colli Orientali del Friuli 2005 - Teresa Raiz Società Agricola Semplice
Trentino Pinot Grigio Linea Avio 2005 - Athesia Vini srl
Pinot Gris Reserve A.O.C. Alsace 2004 - Domaine Saint Rémy
Alsheimer Romerberg Grauer Burgunder trocken 2004 - Weingut Kreichgauer
Grauer Burgunder Spätlese trocken Oberrotweiler Henkenberg 2005 - Weingut Freiherr von Gleichenstein
Grauer Burgunder Spätlese trocken Barrique, Oberrotweiler Henkenberg 2004 - Weingut Freiherr von Gleichenstein

Medaglia d'argento

Trentino Pinot Grigio DOC 2005 - Agricola Maso Poli

Elenco delle menzioni del Premio della Stampa

Le menzioni del Premio della Stampa sono state attribuite da commissioni di giornalisti. Le menzioni sono ex-aequo e sono state attribuite una per nazione al vino con il punteggio più alto in quella nazione e comunque superiore a 80 centesimi.

Germania: Achkarrer Schloßberg Spätlese trocken selektion Bestes Fass 2004 - Winzergenossenschaft Achkarren e G
Italia: IGT Venezia Giulia 2004 - Az. Agr. Sant'Elena s.r.l.
Usa: Woodbridge 2005 - Woodbridge by Robert Mondavi
Austria: Lenz Moser Prestige 2005 - Lenz Moser AG

Letto 10545 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti