via Piva 89, Valdobbiadene (TV) - Villa dei Cedri
dal 03 settembre 2010 al 06 settembre 2010
Valdobbiadene si appresta ad accogliere "Brinda La Vita": un grande evento enoturistico organizzato per evidenziare il legame esistente tra il territorio e il prodotto tipico che maggiormente lo rappresenta: il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg.
Da venerdì 3 a lunedì 6 settembre tutti gli amanti del vino potranno avvicinarsi a questa realtà strettamente legata alle tradizioni vitivinicole che caratterizzano questo territorio, in un susseguirsi di colline che grazie alla diversa composizione riescono a donare all'uva, e quindi al vino, caratteristiche e gusti unici.
Si tratta del nuovissimo evento enogastronomico nato sulla scia di una tradizione che ha origine nella Mostra Nazionale dello Spumante e sarà l'occasione per degustare il meglio delle produzioni enologiche locali accompagnando i calici con un'ampia scelta di prodotti di qualità dell'agroalimentare italiano.
Ecco i punti salienti dei quattro giorni di manifestazione, pensati per accogliere un pubblico ampio che va dagli addetti ai lavori, agli enoturisti passando per le famiglie, in una rosa di appuntamenti che non lasceranno nessuno indifferente.
Si inizia in modo soft venerdì sera con l'aperitivo dell'Enoteca presso Villa dei Cedri e il successivo spettacolo "In Vino Recitas" a cura del teatro dei Pazzi, per entrare poi nel vivo dell'evento nella giornata di sabato 4 settembre con il convegno "Comunicare il valore, comunicare i valori" che precederà l'inaugurazione ufficiale della manifestazione prevista per le 11,30 sulla terrazza del parco di Villa del Cedri.
La giornata proseguirà con degustazioni e banchi d'assaggio fino alle 18,00 quando in piazza Marconi romberanno i motori delle splendide vetture della "100 Miglia"che anche quest'anno taglieranno il traguardo nel cuore della città.
La serata proseguirà con momenti d'assaggio e spettacoli musicali.
Domenica 5 settembre spazio invece ai più piccoli ai quali nel pomeriggio sarà riservato uno speciale intrattenimento presso la loggia del Palazzo Comunale mentre in Villa dei Cedri si alterneranno convegni e degustazioni.
La giornata di chiusura (lunedì 6 settembre) da quest'anno sarà riservata agli operatori accreditati e agli ospiti in possesso di invito.
Alle 15,30 L'Ais Veneto curerà la tavola rotonda a tema "Il tappo di sughero: quello che dobbiamo sapere e trasmettere come professionisti", quindi ci sarà la presentazione della bottiglia della Confraternita di Valdobbiadene e proseguiranno i banchi d'assaggio.
Per tutta la durata dell'evento l'intera città si vestirà a festa grazie a "Bollicine in vetrina" che vedrà i negozi allestire con brio e raffinatezze le vetrine del centro, il tutto con il coordinamento di Ascom.
Per informazioni e programma: www.forumspumantiditalia.it
Tel 0423 971999
Per promuovere questa iniziativa il Consorzio di Promozione Turistica Marca Treviso ha predisposto dei pacchetti di soggiorno individuali, visibili sul proprio sito, per far conoscere una terra ricca di tradizioni vitivinicole, di cultura e natura.
Soggiorno in B&B, relais, agriturismi, hotel dalle tre alle cinque stelle per vivere un gustoso weekend di Marca.
Per informazioni e prenotazioni: Consorzio di Promozione Turistica Marca Treviso Tel 0422 541052 - www.marcatreviso.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41