Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Travel

Ville, Corti & Sapori di Parma

Dove (PR) - Parma

Quandodal 11 settembre 2010 al 19 settembre 2010

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Appuntamento assolutamente da non perdere per gli appassionati delle vacanze in camper che saranno a Parma e nel suo territorio in occasione dei due straordinari eventi settembrini nella food valley d’Italia: il Salone del Camper ed il Festival del Prosciutto di Parma. Dall’11 al 19 settembre il Club Parma in Camper – con la collaborazione di Villa Malenchini, seicentesca magione fra Parma e Felino immersa in quindici ettari di querce secolari e grandi prati – propone un grande raduno riservato agli amici del turismo en plein air e dedicato al Dolce con la Corona ma anche alle tante altre specialità locali della buona tavola e del buon bere: dal Parmigiano Reggiano al Salame di Felino ed ai Vini dei Colli.

Dall’11 al 17 settembre il parco della Villa Malenchini a Carignano sarà infatti straordinariamente aperto per ospitare i camperisti che vorranno farne il proprio ‘campo base’ per raggiungere direttamente con un comodo bus riservato e gratuito i padiglioni espositivi delle Fiere di Parma, programmare escursioni e tour fra arte, ambiente e sapori delle vallate fra l’Enza e lo Stirone e, alla sera, poter tirare fuori il tavolino del proprio motorhome e terminare la giornata, magari, con una grigliata nel verde. Un happening che – nella serata di sabato 18 settembre – culminerà in una maxifesta sull’aia che i soci del Club Parma in Camper allestiranno per tutti gli amici camperisti alla Corte Ciato di Panocchia. Non solo: per rendere ancora più ricca ed accattivante la permanenza sul territorio parmigiano, in tutte le otto giornate del raduno sarà proposto – con ritrovo e partenza direttamente dalle aree di sosta – un ampio cartellone di tour e degustazioni guidate, ma anche di cicloescursioni verso Ville, Castelli, Parchi e Musei del Cibo del territorio circostante.

In dettaglio, il raduno sarà ospitato dall’11 al 17 settembre nel Parco di Villa Malenchini a Carignano, con possibilità di accesso già dal tardo pomeriggio del 10 settembre e check out entro le 18 di venerdì 17 settembre. Proseguirà poi presso l’Azienda Ciato di Panocchia, con accesso già dalle 15 di venerdì 17 e check out entro le 18 di domenica 19 settembre.

Durante il raduno saranno resi disponibili i seguenti servizi:
- Sosta all’interno di Area (Parco di Villa Malenchini/Corte Ciato) che, di notte, sarà chiusa e sorvegliata
- Carico/Scarico acque bianche gratuito (dall’11 al 16 settembre)
- Cocktail di benvenuto (sabato 11) o MaxiFesta sull’aia (sabato 18)
- Area grill self service gratuita (dall’11 al 16 settembre)
- Servizio navetta gratuito A/R Area Sosta Camper – Fiere di Parma, con fermata intermedia in centro città
- Punto ristoro & Bottega prodotti tipici parmigiani
- Transfer in bus e partecipazione gratuita a visita guidata ad un caseificio produttore del Parmigiano Reggiano
- Transfer in bus e partecipazione gratuita a visita guidata a prosciuttificio/cantina vinicola

Costo ingresso giornaliero (validità 24 ore a partire dalle ore 10 del mattino)
Sabato e domenica: intero 30 euro; ridotto 25 euro (la riduzione è riservata ai camperisti associati al Club Parma in Camper; Federcampeggio; Unione Club Amici; Camperlife)
Feriali: 18 euro
e comprende:
• 1 pass per l’accesso di un camper ad Area Sosta con possibilità di carico/scarico gratuito acque bianche
• 2 pass personali per fruire, durante tutto il periodo di permanenza, della navetta Area Sosta/Centro Città/Fiera
• 2 buoni, da cambiare alle casse della Fiera, per fruire dell’ingresso ridotto al Salone del Camper
• 2 buoni per fruire di transfer in bus e visita guidata e gratuita a caseificio
• 2 buoni per fruire di transfer in bus e visita guidata e gratuita a prosciuttificio/cantina vinicola
• 2 buoni per fruire della visita guidata a Villa Malenchini (dall’11 al 17 settembre)

Supplemento per ogni persona in più componente l’equipaggio: 12 euro

Supplemento secondo giorno, ovvero supero delle 24 ore di permanenza: 15 euro
(le eventuali persone in più comprese nell’equipaggio non pagano).

Bambini e ragazzi fino a 14 anni (la cui presenza dev’essere segnalata in sede d’accredito, in quanto fruiscono di pass e buoni) non pagano.

Servizio Navetta Area Sosta – Centro Città – Fiera (tutti i giorni dall’11 al 18 settembre)

Il servizio navetta riservato e gratuito A/R Area Sosta – Centro Città – Fiere di Parma effettuerà almeno due partenze al giorno: da Carignano/Panocchia, orientativamente alle ore 9,30 e 12,30, e dalla Fiera alle 13 e 18.

Tour guidati a caseifici e prosciuttifici/cantine vinicole (tutti i giorni dall’11 al 18 settembre)

- Ore 8,30: partenza dall’Area Sosta del transfer in bus per visita guidata e gratuita a caseificio

- Ore 14,30: partenza dall’Area Sosta del transfer in bus per visita guidata e gratuita a prosciuttificio/cantina vinicola.

Saranno inoltre programmate – tutti i giorni dall’11 al 18 settembre con ritrovo e partenza dall’Area Sosta orientativamente intorno alle ore 10 – cicloescursioni (a pagamento) per la visita guidata a emergenze monumentali ed ambientali del territorio alle quali si potrà partecipare con bici propria oppure noleggiando la stessa direttamente presso l’Area Sosta.
NB: il programma potrà subire variazioni dovute a cause di forza maggiore.


Per informazioni:
Club Parma in Camper
Tel: 320 88 88 829
Fax: 0521 243764
E-mail: info@parmaincamper.it
Villa Malenchini
Tel: 335 66 16 887
E-mail:villamalenchini@virgilio.it

Letto 5373 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti