Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

"Delizie & Tradizioni" presenta "Il Gusto Antico"

Dovevia don Minzoni, 40, Borgomanero (NO) - Salone Bocciofila Ristorante di Giancarlo Rebuscini

Quandodal 02 settembre 2010 al 11 settembre 2010

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Una rassegna culturale e gastronomica porta "Il Gusto Antico" a presentarsi a Borgomanero che, dal 2 all'11 settembre 2010 ospiterà una serie di serate in cui il cibo saprà "raccontarsi" oltre che vivere in abili ricette.

Forte del successo dello scorso anno, torna infatti la rassegna "Delizie & Tradizioni" organizzata presso il Salone Bocciofila di via don Minzoni dallo chef Giancarlo Rebuscini con la direzione artistica del giornalista enogastronomico Jacopo Fontaneto.

Sette cene a tema, con la presenza di esperti molto qualificati, indagheranno altrettanti ambiti del "Gusto Antico" (questo il tema della serata) tra ricette tipiche e aneddoti di "storia del cibo": una rassegna che proprio per il suo valore culturale, vuol essere accessibile a tutti e che, pertanto, propone le proprie serate al prezzo promozionale di 20 euro tutto compreso, reso possibile anche dal sostegno e dalla collaborazione di importanti realtà agroalimentari del territorio e non solo.

Il tema che svilupperà l'edizione di "Delizie & Tradizioni" è appunto, in questa edizione di settembre, "Il Gusto Antico": è con l'approccio storico all'evoluzione del gusto, infatti, vogliono tornare a  misurarsi Rebuscini e Fontaneto, sulla base di un'esperienza collaudata negli anni e molto apprezzata dal pubblico.

Dopo l'edizione sperimentale del settembre 2009, la rassegna passa da 5 a 7 serate e annovera relatori di calibro: non mancheranno momenti particolari, come un'introduzione alla degustazione dell'olio in grado di rendere il pubblico partecipe e protagonista o una cena " all chocolate" dedicata all'avvincente storia del rapporto tra la cioccolata, la civiltà sudamericana e quella europea dopo le scoperte di Cristoforo Colombo.
Ancora, si ripercorreranno le epopee della "via del sale" e dei suoi sapori, si festeggerà la stagione dei funghi e si vivrà una serata con un menù dedicato al Gorgonzola e ai prodotti "a chilometro zero".
Un'altra "chicca" sarà il racconto della storia dell'amato "agnolotto (o agnellotto?, chiederanno gli organizzatori al pubblico...) prima di festeggiare la conclusione delle serate all'insegna della pura tradizione borgomanerese... dove trionferà, immancabilmente, il tapulone d'asino.

Per partecipare alla rassegna, già apprezzata nel 2009 da un pubblico numeroso in arrivo anche dalla vicina Lombardia rivolgersi per info e prenotazionia al numero telefonico 0322 82293

Il paesaggio novarese possiede un fascino semplice e discreto, di una bellezza particolare e suggestiva: distese d'acqua con risaie che rispecchiano il cielo della bassa pianura, coltivazioni interrotte da filari di pioppi , da cascinali sparsi , boschi e fiumi regno di lontre e aironi , dolci colline di vigneti, sino alla  verde conca del Cusio punteggiata da campanili, villaggi e  monti silenti.
Ricco e vario è anche il patrimonio vinicolo e gastronomico. La tradizione enologica, frutto di passione e cultura, di creatività e d'esperienza, ha portato i vini delle Colline Novaresi ad altissima qualità e ad un prestigio ormai internazionale , mentre la gastronomia di queste terre permette di riscoprire lontane tradizioni ritrovate che affondano il loro passato nel mondo contadino.

Letto 5778 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti