Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

Commissariamento di LaVis

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

E' di queste ore la notizia che per la ben nota e stimata realtà cooperativa trentina LaVis, sia stato deciso il commissariamento dalla Provincia di Trento. Il commissario sarà il Segretario Generale della Camera di Commercio Marco Zanoni.

Così recita il comunicato della Giunta Provinciale:

"Il provvedimento si è reso necessario al fine di sostenere la cooperativa, che com’è noto sta attraversando una situazione di difficoltà particolarmente grave, che investe peraltro anche una larga parte del settore in cui opera. La Giunta provinciale, nell’assumere la decisione odierna, ha riconosciuto al Consiglio di amministrazione l’impegno profuso per fronteggiare le difficoltà che hanno portato ad un quadro finanziario preoccupante, ma ha anche preso atto – sulla base di una specifica relazione inviata dalla Federazione trentina della cooperazione in sede di revisione – che la situazione è oggettivamente tale da rendere necessario questo passaggio, che la stessa Federazione ha richiesto. Quale commissario è stato nominato il segretario generale della Camera di commercio Marco Zanoni, la cui scelta è motivata dalla professionalità e dalle conoscenze in materia aziendale accumulate nel corso della sua vicenda professionale. Considerata l’importanza della LaVis è stato deciso di nominare anche un vicecommissario, nella persona di Fausto Campostrini, direttore della cantina di Isera. Il commissariamento ha durata di un anno è può essere prorogato, in caso di necessità, di soli altri sei mesi. «La Provincia – ha detto Dellai al termine della riunione di Giunta di stamani – farà la propria parte e chiede al mondo cooperativo e più in generale a tutto il settore vitivinicolo la massima collaborazione, rivolgendo infine un particolare invito ai soci della cantina LaVis affinché “tengano duro” nella convinzione che questo momento di difficoltà sarà superato con il contributo di tutti. In particolare – conclude il presidente Dellai - la Giunta provinciale, nel mentre riconferma il proprio impegno al rilancio del settore, anche mediante lo studio affidato alla Fondazione Mach-Istituto agrario di San Michele all’Adige, confida sulla capacità del sistema cooperativo di essere solidale con la cooperativa LaVis, che deve e può avere ancora un ruolo fondamentale nel panorama agricolo del Trentino, ed invita tutte le parti ad operare per evitare i rischi di una pericolosa frantumazione della base associativa della Cantina. Il commissariamento deve essere visto come un atto di responsabilità e di impegno, ma anche di fiducia nella capacità della Cantina LaVis di superare la difficoltà e di continuare il proprio ruolo di servizio alla identità e alla economia del territorio. La strada sarà certo in salita – ha concluso il presidente – ma assieme saremo capaci di percorrerla».


Fonte news: http://geishagourmet.wordpress.com

Letto 6904 voltePermalink[1] commenti

1 Commenti

Inserito da Paolo Menapace

il 06 settembre 2010 alle 10:29
#1
Non è facile fare un commento a Lavis ho fatto i miei primi tre anni di lavoro come tecnico anni 56-59, anni difficili, ma belli, la Cantina Con Cesconi con Camelli, è cresicuta, con Perathoner si evoluta, ha portato il nome Lavis nel mondo, sono certo che saprà riprendersi, ma ha bisogno dell'appoggio anche dei viticoltori Trentini tutti. Forza uniti si vince.
Un grande in bocca al lupo.

Paolo Menapace

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti