In tutta Italia
il 10 ottobre 2010
Domenica 10 ottobre nuovo appuntamento con Grapperie Aperte, l’iniziativa dell’Istituto Nazionale Grappa e delle distillerie associate che quest’anno sarà principalmente incentrata sul tema del “bere consapevole”, al fine di prendere una posizione all’interno del dibattito sull’alcool, offrendo una collaborazione ad evitare un consumo smodato di alcol, e dimostrare che i produttori incentivano la moderazione e la consapevolezza.
“La Grappa è un prodotto tutto italiano, ricco di profumi, aromi, ma anche di saperi e tradizione. – ha dichiarato il Presidente ING Cesare Mazzetti - Anche quest’anno Grapperie Aperte vuole costituire un momento di incontro con il grande pubblico, mostrando a tutti ciò che veramente fa di un distillato dalle origini contadine il vero portabandiera del Bel Paese: la sua storia e la cultura che porta con sé. Per questa settima edizione abbiamo voluto incentrare il tema sul bere consapevole, tematica estremamente attuale e punto cruciale per la promozione del nostro prodotto”.
“La grappa, infatti – continua Mazzetti – non si può paragonare agli altri distillati; mentre questi si prestano particolarmente alla preparazione di cocktail, la grappa di degusta prevalentemente da sola, in piccole quantità, accompagnata da piccola pasticceria o semplicemente da piacevoli chiacchiere. Questo fa della grappa una bevanda alcolica di per sé “responsabile”, in quanto non si presta al consumo in locali affollati, ma necessita di uno spazio dedicato. Questo è il messaggio che vogliamo trasmettere in questa edizione di Grapperie Aperte”.
Dall’Alto Adige alla Sicilia, il 10 ottobre Grapperie Aperte darà nuovamente la possibilità ad intenditori, appassionati e semplici curiosi di conoscere i segreti dell’arte della distillazione italiana, vero e proprio simbolo del made in Italy. Oltre a degustazioni e visite guidate alla scoperta dei preziosi alambicchi, l’inventiva e la fantasia dei distillatori offriranno un panorama di eventi ed intrattenimenti che coinvolgeranno i visitatori: da vere e proprie escursioni alla scoperta di tutti gli aspetti produttivi, dalla vigna all’alambicco.
Per informazioni:
Web: www.grapperieaperte.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41