Via Risorgimento 3, Faenza (RA) - Centro fieristico di Faenza
dal 19 novembre 2010 al 21 novembre 2010
Ritorna Enologica, la grande festa della comunità del cibo e del vino dell'Emilia Romagna, un evento che fa della cultura e della tradizione enogastronomica il suo tratto distintivo. Enologica ha il preciso obiettivo di promuovere il prodotto locale inteso nella sua complessità - prodotto, identità, cultura - attraverso un'esperienza di rapporto diretto tra produttori e pubblico, tra cultura e tempo libero. Enologica è un'occasione per incontrarsi, confrontarsi, coinvolgersi, in una comunità che vuole diventare consapevole della propria tipicità e tradizione, per costruire la propria identità sul senso di appartenenza.
"Enologica è l'unica rassegna del vino che riesce a coinvolgere tutte le province dell'Emilia-Romagna - ha spiegato il curatore Giorgio Melandri in occasione della presentazione della nuova edizione a Milano Marittima - Un intero territorio unito in un comune sforzo di promozione del vino non inteso quale semplice prodotto di consumo, bensì cultura, storia, tradizione, esperienza di un territorio". E sul vino quale prodotto culturale si è soffermato anche l'assessore Regionale alle Politiche Agricole, Tiberio Rabboni, che ha evidenziato come "il vino sia tra le poche voci dell'export in crescita, merito anche dei produttori della nostra Regione che hanno saputo aprirsi all'innovazione rinnovando ben 2mila ettari. Dobbiamo registrare, invece, un calo dei consumi interni nel nostro paese, di un paio di litri in meno pro-capite, un dato che ci deve far riflettere e che potrà essere un momento di confronto proprio a Enologica".
Enologica si è affermata come l'evento enogastronomico di riferimento dell'Emilia-Romagna, dedicata ad un pubblico di curiosi, sensibili attivi che condividano il lavoro e il piacere di promuovere la qualità del territorio. Un lavoro che a Enologica diventa una festa, un pretesto per tornare a riappropriarsi dei prodotti della tradizione quotidiana. Come ha ricordato il sindaco di Faenza, Giovanni Malpezzi, "Enologica, da appuntamento prevalentemente faentino è divenuto un evento regionale ed anche nazionale, perché ha saputo imporsi come momento di confronto e discussione per produttori e consumatori".
Ma Enologica ha anche nel pubblico specializzato e negli operatori un punto di riferimento, tanto da dedicargli un'intera giornata, Enologica/lunedì, nell'idea che la filiera debba partecipare complessivamente al processo di specializzazione e di affermazione della qualità. Attenzione sarà dedicata anche all'internazionalizzazione del prodotto con il progetto della Camera di Commercio di Ravenna che nei tre giorni fieristici ospiterà buyers dagli Stati Uniti e dalla Svizzera.
Non solo cibo e vino, quindi, ma eventi, curiosità gastronomiche, libri, racconti, interviste, conversazioni, osterie sempre aperte, viaggi culinari, cucina dal vivo e la bellezza di oltre 130 cantine espositrici per incontrare i produttori e conoscere le migliori etichette della Regione e i vini del territorio. Un programma di oltre 50 eventi tra cui il "Mercato degli artigiani" con i protagonisti delle eccellenze della nostra Regione. La novità nel programma di quest'anno è "Tutti Pazzi per Enologica" un calendario di eventi che anticipa Enologica coinvolgendo il territorio regionale in un rapporto sempre più stretto con la sua tradizione.
Enologica è un vero e proprio laboratorio di riflessione sulla tipicità dell'Emilia-Romagna, che avrà il piacere di ospitare chef stellati, artigiani consapevoli, giornalisti enogastronomici, grandi degustatori, rivoluzionari della rete, fotografi curiosi, pensatori, enologi... il meglio dell'enogastronomia regionale si dà appuntamento al Centro fieristico di Faenza, il 19, 20 e 21 novembre.
Per informazioni:
Web: www.enologica.org
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41