Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Travel

Matrimonio d'interesse!

DoveBarbaresco (CN) - Palazzo Comunale di Barbaresco

Quandodal 16 ottobre 2010 al 17 ottobre 2010

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Nel week-end del 16 e 17 ottobre 2010, l'Enoteca Regionale del Barbaresco ripropone nel Palazzo Comunale di Barbaresco “Matrimonio d’interesse”, l’iniziativa che vede quest’anno il Barbaresco abbinarsi al Parmigiano Reggiano e al Salame Nobile del Giarolo. Promossa dall’Enoteca Regionale del Barbaresco, l’iniziativa si avvale della collaborazione del Consorzio Parmigiano Reggiano – Sede di Parma e del piccolo Caseificio Sociale San Pier Damiani di Parma e del
Consorzio Salame Nobile del Giarolo.

Il 16 e 17 ottobre, con orario continuato dalle 10 del mattino alle 19 di sera, nel Salone Consiliare del Municipio di Barbaresco è programmata una libera degustazione di abbinamento tra il Barbaresco Docg 2006 e 2007, il Parmigiano Reggiano e il Salame Nobile del Giarolo, che rappresenta l’ulteriore sviluppo
del progetto che già nel 2009 aveva dato risultati lusinghieri.

Il “Matrimonio di interesse” sarà celebrato tra una cinquantina di Barbaresco Docg 2007 di aziende aderenti all'Enoteca, il Parmigiano Reggiano di media stagionatura del Caseificio Sociale San Pier Damiani di Parma San Prospero e il Salame Nobile del Giarolo di vari produttori. Nella sua spiccata capacità di stare bene a tavola, accompagnando un’ampia gamma di piatti e preparazioni
gastronomiche, il Barbaresco da sempre rivela una particolare predilezione per i formaggi stagionati, tra i quali il Parmigiano Reggiano è un esempio di grande interesse e prestigio, al punto che sulle nostre tavole questo formaggio è una presenza costante e irrinunciabile.

Una piacevole scommessa è il matrimonio con il Salame Nobile del Giarolo, che nasce sulle alte colline del Tortonese, là dove il Monte Giarolo segna la confluenza di quattro regioni, Piemonte, Liguria, Lombardia ed Emilia. Addirittura ancestrale è il legame di questo particolare salame con il vino rosso e deriva dalle fasi preparatorie della sua produzione, quando gli ingredienti che daranno vita a questo prodotto annegano nei grandi vini rossi del Tortonese le spigolosità giovanili. 

In occasione dell’iniziativa si terranno, alle ore 11.00 e alle 16.30 del sabato e della domenica, quattro degustazioni “di matrimonio” tra il Barbaresco Docg, il Salame Nobile del Giarolo e il Parmigiano Reggiano di due stagionature (24 e 30 mesi) da assaggiare solo e in abbinamento con vari alimenti (verdure fresche, frutta di stagione, miele e Aceto Balsamico Tradizionale). Ci saranno anche i “Tour dei crus” a piedi il pomeriggio di sabato 16 e domenica 17 ottobre, con partenza
e arrivo in Piazza del Municipio a Barbaresco. Partenza alle ore 14,30. Per partecipare alle degustazioni “di matrimonio” o ai Tour dei Crus il costo a persona è fissato in € 10,00 ed è necessaria la prenotazione in Enoteca (Tel. 0173.635251 – mail: enoteca@enotecadelbarbaresco.it).

Nelle date del 10 e del 17 ottobre, una speciale edizione del Matrimonio d’interesse tra il Barbaresco e il Parmigiano Reggiano si svolgerà anche a Parma in concomitanza con “Fattorie Aperte” e in collaborazione con l’Azienda Agricola Elvezio Delsante, produttrice del latte utilizzato per produrre il Parmigiano Reggiano del Caseificio Sociale San Pier Damiani.


Per informazioni:
Enoteca Regionale del Barbaresco
Ufficio Turismo e Comunicazione
Tel: 0173/635189

Letto 5164 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti