Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

"La cena delle stelle"

DoveVia Boschetti 4, Barolo (CN) - Ristorante "Locanda nel Borgo Antico" Località Zoccolaio a Barolo

Quandoil 14 ottobre 2010

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Ai piatti della cucina di Camìa sarà abbinata una selezione straordinaria di oltre 30 vini italiani: una presenza significativa dei grandi rossi di territorio ma anche puntate su vini che firmano la viticoltura di altre regioni. Ovviamente… non dovete per forza assaggiarli tutti, l’importante è sapere che potete farlo…il fascino e il taglio esclusivo di questa cena è di favorire assaggi e abbinamenti altrimenti irripetibili! Ecco l’elenco dei vini ed a seguire il menu…

- Franciacorta Extra Brut Millesimato, Cà del Bosco
- Trento Brut Perlé Millesimato 2004, Ferrari
- Valle d'Aosta Chardonnay Cuvée Bois 2007, Les Crêtes
- Soave Classico Calvario 2007, Pieropan Leonildo
- Collio Friulano 2007, Renato Kèber
- Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Vigna delle Oche 2006, San Lorenzo – Crognaletti
- Vernaccia di San Gimignano Riserva 2006, Panizzi
- Orvieto Classico Campo Guardiano 2006, Palazzone
- Fiore di Villagrande 2008, Barone di Villagrande
- Aglianico del Vulture Vigna Caselle 2001, D'Angelo
- Amarone della Valpolicella Classico 2005 , Tedeschi
- Brunello di Montalcino Riserva 2004 , Poggio Antico
- Colli Bolognesi Cabernet Sauvignon Bonzarone 2006, Tenuta Bonzara
- Contessa Entellina Rosso Tancredi 2006, Donnafugata
- Kurni 2007, Oasi degli Angeli
- Magno Megonio 2005, Librandi
- Montepulciano d’Abruzzo Riserva San Clemente 2006, Zaccagnini
- Nero di Troia Puer Apuliae 2004, Rivera
- Sforzato di Valtellina San Domenico 2004, Triacca
- Taurasi Radici 1998, Mastroberardino
- Turriga 2005, Argiolas
- Roero Trinità 2005, Malvirà
- Roero Riserva "Sudisfà" 2005, Negro Angelo & Figli
- Barbaresco Basarin 2006, Moccagatta
- Barbaresco Vigneto Brich Ronchi 2006, Rocca Albino
- Barolo Fossati 2004, Enzo Boglietti
- Barolo Cerequio 2004, Silvano ed Elena Boroli
- Barolo Bricco Boschis 2004, Cavallotto F.lli
- Barolo Prapò 2004, Ceretto
- Barolo Ciabot Mentin Ginestra 2004, Domenico Clerico
- Barolo Cerretta 2004, Germano Ettore
- Barolo Rocche di Castiglione 2005, Oddero Poderi & Cantine
- Barolo “35° annata" 2005, Parusso
- Selezione di Moscato d’Asti 2009

Di seguito il menù dello chef Massimo Camia:

- Aperitivo di benvenuto
- Cilindro di scamone con spuma di fondo bruno mantecato
- Uovo in camicia con funghi porcini
- Il plin con toma di Palanfrè Vernante al burro fuso
- Filetto di maialino da latte avvolto nel lardo e semi di sesamo, leggera panatura di semola e scalogno caramellato
- Mela rossa di Cuneo cotta al forno, gelato alla cannella e zabaione al Moscato d’Asti.

Il costo della serata è di € 100,00. I posti sono limitati ed è necessaria la prenotazione contattando la Locanda nel Borgo Antico al numero 0173.56355 entro mercoledì 13 ottobre p.v..

Letto 5815 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti