Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

XIX Mostra Assaggio Vino Doc Colli Bolognesi

DoveFra Piazza Santo Stefano e Strada Maggiore, Bologna (BO) - Corte Isolani a Bologna

Quandodal 08 ottobre 2010 al 09 ottobre 2010

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

La Mostra Assaggio dei vini del Consorzio Vini Colli Bolognesi, si presenta per la prima volta nel cuore storico di Bologna col marchio di qualità Docg per il suo vino di punta: Il Pignoletto.

Giunta alla sua diciannovesima edizione, la più importante manifestazione promossa dal Consorzio dei Vini dei Colli bolognesi presenta oltre 100 etichette prodotte da diciannove aziende dei Colli Bolognesi. Cantine che saranno protagoniste nella medievale Corte Isolani venerdì e sabato 8 – 9 ottobre 2010, nella cornice scenografica di uno degli scorci più belli della città (e d’Italia), fra piazza Santo Stefano e Strada Maggiore. La Mostra Assaggio (dalle 18.00 alle 22.00; 6 assaggi a 10 euro incluso calice e relativa tasca portacalice) è il più importante appuntamento enologico dell’anno a Bologna e provincia. In un’unica occasione si potrà valutare la produzione Doc di un territorio che produce complessivamente 2 milioni di bottiglie e 45mila quintali di uva Doc da oltre1200 ettari di vigneto.

Per l’autoctono Pignoletto, l’evento si traduce in un momento di confronto assai significativo alla luce della prestigiosa qualifica appena ottenuta della DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita). «Si tratta di un risultato raggiunto in un momento in cui sia il mercato che la critica premiano i vini bianchi freschi e fini, a patto che denotino una forte caratterizzazione territoriale –spiega il Presidente del Consorzio Vini Colli Bolognesi, Francesco Cavazza Isolani- Ed è proprio il caso del Pignoletto, un vino che sta ponendosi al livello degli autoctoni italiani più apprezzati, e non solo sulla scena locale».

Durante la manifestazione sarà possibile avere informazioni sul progetto di restauro della Basilica di Santo Stefano. Un obiettivo al quale lo stesso Consorzio Vini Colli Bolognesi ha deciso di contribuire con una donazione. Dom Ildefonso Chessa, Monaco Benedettino della Basilica di Santo Stefano, durante la conferenza stampa organizzata in basilica, plaude all’iniziativa manifestando soddisfazione per la dimostrazione di vicinanza dei produttori dei Colli Bolognesi per il restauro della storica basilica bolognese.

Marco Nannetti, rappresentante dell’Enoteca Italiana, anch’egli intervenuto, manifesta grande soddisfazione per l’iniziativa ed augura al Consorzio e ai sui produttori massimo successo per l’evento “… è importante che i produttori scendano in città per incontrare il pubblico bolognese e per valorizzare i propri prodotti di qualità…”. L’appuntamento promosso dal Consorzio Vini Colli Bolognesi, in collaborazione con la Camera di Commercio di Bologna e col sostegno della Banca Popolare di Verona San Geminiano e San Prospero, si rivolge dunque anche agli enoturisti, che potranno approfittare della Mostra-Assaggio per godere delle bellezze architettoniche del centro di Bologna, conoscere la vicina Basilica di Santo Stefano, e magari visitare le cantine disseminate sui vicini Colli con ‘vista Due Torri’.

Saranno direttamente i produttori, in questi giorni impegnati anche nelle ultime fasi di una vendemmia importante, a presentare i loro vini agli intervenuti. Un’occasione di incontro importante per dialogare con i protagonisti dell’enologia bolognese.


Per informazioni:
Consorzio Vini Colli Bolognesi
Tel: 051.6707752
Web: www.collibolognesi.it

Letto 5454 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti