Via Russiz 7, Capriva del friuli (GO) - Azienda Agricola Russiz Superiore a Capriva del Friuli
il 23 ottobre 2010
Nel quadro della propria attività di studio su tutto il territorio italiano, l’Accademia Italiana della Vite e del Vino, ha voluto dedicare questo momento di approfondimento alle tematiche relative legate alla vitivinicoltura del Friuli, analizzando tutti gli aspetti del potenziale vitivinicolo di questa regione. Il Collio è una zona di produzione di pregiati vini ai quali, fra i primi in Italia, è stata riconosciuta fin dal 1968 la Denominazione d’origine Controllata. Questa zona presenta ampie superfici esposte a mezzogiorno, molto adatte a una viticoltura altamente qualificata. Tale situazione ha favorito fin dai tempi remoti la coltura della vite, introdotta nella zona già in epoca preromana.
“Questa tornata, dichiara Antonio Calò, presidente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino, offre una possibilità pressoché unica di analizzare in modo completo e tradizionale i vitigni tradizionali friulani. In questo modo, inoltre, l’Accademia persegue pienamente il proprio obiettivo principale (che è anche quello per il quale è stata istituita dall’allora presidente della Repubblica, Luigi Einaudi): rappresentare un punto di confronto e di discussione ma soprattutto di riferimento per tutto il mondo della vite e del vino”.
I relatori che interverranno alla mattinata:
- Antonio Calò - Presidente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino
- Marco Felluga - Azienda agricola “Russiz Superiore”
- Patrizia Felluga - Presidente Consorzio tutela vini Collio e Carso
- Claudio Fabbro - Collio bianco, vino di territorio:situazione e prospettive
- I Viticoltori del Collio - interventi e testimonianze
Al termine della mattinata è prevista una degustazione libera de il Bianco Collio e visita alle cantine di Russiz Superiore.
Per informazioni:
Accademia Italiana Vite e del Vino
Benedetta Catanese
Tel: 0248013658
E-mail: benedetta.catanese@studiovizioli.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41