Corso Sempione 91, Milano (MI) - Hotel Enterprise di Milano
il 25 ottobre 2010
I vini e i prodotti calabresi, protagonisti della degustazione organizzata da Onav Lombardia in collaborazione con AIS Calabria.
Nell’antichità era chiamata Enotria, terra del vino, oggi è la Calabria, che lunedì 25 ottobre si presenterà a Milano con CALABRIA WINE DAY. Da una collaborazione fra ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino) Lombardia e AIS Calabria, è nata l’idea di organizzare una serata di presentazione e degustazione dei migliori vini calabresi. L’evento aperto al pubblico si terrà lunedì 25 ottobre 2010, presso l’Hotel Enterprise, in Corso Sempione 91 a Milano dalle 19.00 alle 21.30.
La storia di Enotria che aveva reso l’odierna Calabria terra conosciuta in tutto il mondo antico per i suoi grandi vini rivive oggi grazie all’impegno di tante aziende che hanno recuperato molte varietà storiche ancora tutte da scoprire. Queste saranno le vere protagoniste della degustazione.
Durante la serata si percorreranno le quattro province viticole della regione attraverso le principali DOC e IGT, ma sopratutto si scoprirà l'ampissima piattaforma ampelografica calabrese e si apprezzeranno, tra gli altri, il Magliocco Canino ed il Magliocco Dolce, il Gaglioppo nelle sue differenti espressioni, il Nerello Calabrese, il Castiglione e la Nocera per quanto riguarda i vitigni a bacca rossa; mentre per quanto riguarda i vitigni a bacca bianca, ci sarà l'opportunità di degustare il Greco Bianco o Gurdavalle, il Greco di Bianco, il Pecorello ed il Mantonico. Inoltre si potranno riscoprire autentici tesori dimenticati quali il Moscato Passito di Saracena prodotto con un'interessante e curioso metodo. Infine vi sarà l'opportunità di apprezzare alcune specialità gastronomiche della terra di Calabria, quali il Caciocavallo Silano, la Sopressata, il Capocollo, i Fichi e la Liquirizia.
Ecco le cantine calabresi presenti:
- Zona Cirò/Crotone
1) Senatore vini (Cirò² DOC)
2) Ceraudo (Val di Neto IGT)
3) Tenuta Iuzzolini Cirò² DOC)
4) Russo & Longo (Val di Neto IGT)
5) Librandi (Cirò² DOC)
6) I Greco (Cirò² DOC)
7) Fattoria San Francesco (Cirò DOC)
- Zona Cosenza
8) Donnici '99 (Donnici DOC)
9) Tenuta Terre Nobili (Valle del Crati IGT)
10) Serracavallo (Valle del Crati IGT)
11) Terre del Gufo (Donnici DOC)
12) Antiche vigne (Savuto DOC)
13) Viola (Moscato di Saracena)
14) Colacino Wines (Savuto DOC)
15) Consorzio vini Calabria Citra (piccole aziende varie DOC e IGT Cosentine)
- Zona Lamezia DOC
16) Statti
- Zona Reggio Calabria
17) Pichilli (Palizzi IGT)
18) Tramontana vini (varie IGT Reggio C.)
19) Capo Zephirio (Greco di Bianco DOC)
20) Feudo Gagliardi(varie IGT Reggio C.)
21) Criserà (varie IGT Reggio C.)
22) Malaspina (IGT Calabria)
L’evento è aperto a tutti. Ingresso: € 10 per i soci Onav - € 15 per i non associati
Per informazioni:
Onav Lombardia:
Cinzia Trulli
E-mail: cinzia.trulli@gmail.com
Mobile: 334 6782041
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41