Vicenza (VI) - Vicenza
dal 23 ottobre 2010 al 30 ottobre 2010
Vicenza Qualità, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Vicenza, organizza dal 23 al 30 ottobre la Settimana della Pasta. Sette giorni interamente dedicati al gusto autentico della pasta fresca, unita ai sughi più saporiti della tradizione vicentina. L’evento è promosso in occasione della Giornata Mondiale della Pasta 2010, festeggiata con manifestazioni ed eventi in tutto il mondo il 25 ottobre. Anche quest’anno la gustosa rassegna vedrà coinvolti produttori, ristoratori, operatori del settore e commercianti per celebrare la storia di un piatto simbolo dell’Italia, pilastro della buona tavola berica.
Due in particolar modo le iniziative proposte dall’Azienda Speciale della Camera di Commercio. Da un lato, diversi produttori di pasta fresca e gastronomie, localizzati in tutta la provincia, offriranno uno sconto del 20% sull’acquisto dei prodotti freschi. Gnocchi, gargati, bigoli e tutta una serie di altre produzioni tipiche del territorio potranno essere acquistati a un prezzo vantaggioso, con l’obiettivo di promuovere il consumo della pasta fresca nelle sue differenti varianti.
Dall’altro lato, nel corso della Settimana, oltre quaranta ristoranti della provincia proporranno speciali menù a base di pasta con la formula 2x1: ogni due pasti completi costituiti da due primi a base di pasta e due secondi, un primo verrà stornato dal totale. Si potranno così gustare menù di pasta fresca condita con i sughi tipici della tradizione vicentina e piatti con gli ingredienti più freschi e di stagione: dai bigoli all’anitra ai gargati col consiero, dai bigoli col broccolo fiolaro ai gargati con radicchio rosso e sopréssa, tanto per citarne alcuni.
L’evento, promosso in collaborazione con l’Associazione Artigiani di Vicenza e FIPE – Confcommercio di Vicenza, mira a ribadire l’importanza della pasta fresca nella dieta giornaliera di ogni persona. Regina incontrastata della dieta mediterranea, la pasta è un alimento dall’elevato apporto energetico e si contraddistingue inoltre per la facile digeribilità e la scarsità di scorie. Oltre tutto la grande versatilità della pasta stimola la creatività in cucina, permettendo una grande varietà di abbinamenti e l’elaborazione di ricette semplici o sofisticate, in base ai gusti ed alle preferenze. Durante la Settimana della Pasta in tutti i negozi e le gastronomie interessate sarà distribuito l’opuscolo tascabile realizzato da Vicenza Qualità. Un’agile strumento informativo che si propone di divulgare informazioni su caratteristiche e valori nutirizionali dell’alimento, fornendo inoltre pratici consigli d’uso e sfiziose ricette alla portata di tutti.
Per informazioni:
Tel: 0444/994750
Web:www.vicenzaqualita.org
Ufficio stampa Vicenza Qualità
Lorenzo Folladore
Meneghini & Associati
Tel. 0444 578828
e-mail: folladore@meneghinieassociati.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41