La Cina ha respinto una spedizione di mais proveniente dagli Stati Uniti dopo aver verificato che risultava contaminato con Organismi Geneticamente Modificati non approvati. E' quanto afferma la Coldiretti sulla base della decisione assunta dal dipartimento cinese sulle quarantene relative ad un cargo contenente mais statunitense. Le analisi effettuate hanno individuato la presenza di mais MON89034 non approvato dal ministero dell'Agricoltura del gigante asiatico che sulla base delle norme vigenti ha deciso di respingere il carico. La decisione e' stata assunta nonostante la forte carenza di produzione interna abbia fatto salire notevolmente i prezzi del mais in Cina e reso necessario - continua la Coldiretti - aumentare le importazioni che sono state le piu' alte degli ultimi dieci anni.
Si tratta di una ulteriore dimostrazione della volonta' di un numero crescente di paesi di respingere le provocazioni e le forzature (consapevoli o meno) attuate con la coltivazione o il commercio di ogm illegali, come e' gia' avvenuto recentemente in Italia per il mais o in Svezia per la patata biotech non autorizzati con le decisioni di distruggere i raccolti.
Fonte news: Aiol
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41