Orvieto (TR) - Orvieto
dal 18 novembre 2010 al 21 novembre 2010
Dal 18 al 21 novembre 2010 Orvieto sarà palcoscenico dell'evento OFF - Orvieto Food Festival - Orvieto nutre la mente. Un momento che coniuga l'eccellenza dell'enogastronomia locale e gli stimoli di appuntamenti culturali, attraverso iniziative "di sapori e di saperi", incontri e convivia con testimonial di esperienze significative.
La rassegna, che si articola in 4 giorni densi di iniziative, si propone di creare un’originale connubio tra nutrimento per il corpo e cibo per la mente, eccellenze enogastronomiche del territorio e protagonisti del nostro tempo, piacere della buona tavola e stimoli culturali, tradizione del buon vino e suggestioni per lo spirito, questo è OFF : un viaggio nel gusto della vita. Oltre 40 appuntamenti tra convivia, aperitivi a km 0, presentazioni, concerti, approfondimenti, workshop, degustazioni di vecchi e nuovi sapori, incontri e confronti con produttori, chef, scrittori, comici, scienziati, giornalisti, storici, economisti, amanti del buono e del bello.
Un prologo dedicato al Signorelli aprirà la Rassegna nel Duomo di Orvieto, giovedì 18 novembre, ed a seguire un concerto d’organo del Maestro Giorgio Revelli, con una programma raro all'ascolto in Italia. Un particolare ringraziamento è dovuto all’Opera del Duomo ed al Vescovo Mons. Scanavino per aver consentito la realizzazione dell’evento. Nelle giornate di venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 novembre, nei ristoranti della città, pranzi e cene con interlocutori d’eccellenza: dalla chiaccherata tra Filippo Rossi e Vauro su “i minimi sistemi”, all’impegno della fondazione dell’archeologia arborea per salvare le biodiversità della nostra terra di Isabella dalla Ragione ed Emilie Frison; dagli assaggi enogastroComici di Marco Baldini e Gianluca Foresi, ai percorsi diversi di Andrea Muccioli, Emanuela Chiang ed i Benedettini di Montevergine, uniti dalla comune passione per il vino; dai progetti di solidarietà e cooperazione di Amref, all’incontro con l’inventore della satira teleradiofonica, Enrico Vaime. Oltre 20 convivia per discutere, confrontarsi, approfondire.
“Aperitivi a Km 0” per una rilettura in chiave filiera corta del rito dell’happy hour in numerosi bar del centro storico, degustazioni d’autore e laboratori per assaporare le eccellenze locali, “notturnoff” con performances, arte, poesia e creatività nei luoghi della meditazione e del gusto, “le vie del vino e dell’olio” con vetrine tematiche per sperimentare modalità di accoglienza gustosa, si susseguiranno nei 3 giorni dell’evento. L’intervista di Paolo Mauri ad Eugenio Scalfari in viaggio “Per l’alto mare aperto”, una conversazione sul concetto di modernità e sulla genesi del libro e l’incontro con Heinz Beck , chef del ristorante "La Pergola" dell'Hotel Cavalieri Hilton di Roma rappresentano solo alcuni degli appuntamenti da non perdere.
Chiuderanno la Rassegna la manifestazione sulla legalità in onore di Angelo Vassallo presieduta dal Prof. Stefano Rodotà con i rappresentanti della Cooperativa Libera Terra, del Consiglio di Indirizzo di Slow Food Italia e di Cittaslow International. Il Consorzio di tutela del vino di Orvieto accompagnerà l’intera Rassegna con l' "Orvieto" D.O.C., prodotto con moderne tecnologie nelle versioni secco, abboccato, amabile, dolce e Muffa Nobile, tutte ottenute da una mescolanza di uve, Grechetto, Trebbiano Procanico ed altri vitigni locali a testimonianza del legame millenario esistente tra Orvieto ed il suo vino.
Le singole cantine Bigi, Le Velette, Antinori, Altarocca, Montegiove, Barberani, Argillae, Palazzone, Barbi, Custodi, Titignano, Corbara, Monrubio, Vitalonga, Carraia, associano il loro vini ai singoli convivia in un originale dialogo tra produttori ed ospiti.
Significative partnership creative caratterizzeranno numerosi momenti della rassegna: tra gli altri, Il Palazzo del gusto e l’enoteca regionale, le strade del vino, Organizzazioni agricole, Fisar, Itinera, libreria Mondadori, Bar Montanucci, gelateria Pasqualetti, la Compagnia dei buongustai, la Compagnia della Guisciola. L’evento, che gode, tra gli altri, del patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Terni e del Comune di Orvieto, è promosso dal Consorzio Way Of Life, Confesercenti, Confcommercio, Coldiretti Terni, Federalberghi, Confindustria, Cittaslow, e si avvale di ICONPLUS, che ha elaborato il progetto e ne cura l’organizzazione, e della collaborazione dell’APT Umbria.
OFF è realizzato con il contributo di: Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, Confcommercio, Consorzio tutela dei vini di Orvieto, Agenzia di Promozione Turistica dell'Umbria, Consorzio Orvieto Way of Life, CrediUmbria, Engineering, Provincia di Terni. Sponsor tecnico: Sorgente Tione. Il sito web dell’evento, l’applicazione iphone dedicata ed il portale mobile sono sviluppati da Engineering S.p.A.
CALENDARIO
- GIOVEDÌ 18 NOVEMBRE apertura festival
ORE 15 - PALAZZO DEI SETTE - SALA DEL GOVERNATORE - FORUM:
Valorizzazione dei prodotti e dei circuiti enogastronomici d’eccellenza
ORE 17 - DUOMO - CAPPELLA DI S. BRIZIO - SIGNORELLI INCONTRA SIGNORELLI
ORE 18 - DUOMO - CONCERTO D’ORGANO DEL MAESTRO GIORGIO REVELLI
- VENERDÌ 19 NOVEMBRE
ORE 11 E 17 - PALAZZO DEL GUSTO - ENOTECA REGIONALE - VINO DOTTO
ORE 15 - STRADA DEI VINI ETRUSCO ROMANA - TOUR DEL VINO
ORE 16,30 - PALAZZO DEI SETTE - HEINZ BECK PRESENTA IL LIBRO
“L’INGREDIENTE SEGRETO”
ORE 16/20 - CENTRO STORICO - LE VIE DELL’OLIO E DEL VINO
ORE 16/24 - PALAZZO DEI SETTE - DEGUSTAZIONE SVINNERE (La Compagnia
della Guìsciola)
ORE 17 - PIAZZA SANTA CHIARA , 11 - LABORATORIO CANTINA SVINNERE
ORE 19 - off BAR - APERITIVI A KM ZERO
ORE 19/20,30 - PALAZZO DEI SETTE - SCUOLA DI CUCINA LIVE (La Compagnia
dei Buongustai)
ORE 20 - RISTORANTI off - CONVIVIA - ORVIETO NUTRE LA MENTE
ORE 23 - SPAZI off - NOTTURNOFF
- SABATO 20 NOVEMBRE
ORE 10 - SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE - ISMEA - PRESENTAZIONE INDAGINE
2010 SU FATTURATO ED EXPORT PRODUZIONI DOP E IGP
ORE 11 E 17 - PALAZZO DEL GUSTO - ENOTECA REGIONALE - VINO DOTTO
ORE 11,30 E 17 - PIAZZA SANTA CHIARA , 11 - LABORATORIO CANTINA SVINNERE
ORE 12 e 19 - off BAR - APERITIVI A KM ZERO
ORE 13 - RISTORANTI off - CONVIVIA - ORVIETO NUTRE LA MENTE
PROGRAMMA
ORE 15 - STRADA DEI VINI ETRUSCO ROMANA - TOUR DEL VINO
ORE 16/20 - CENTRO STORICO - LE VIE DELL’OLIO E DEL VINO
ORE 16/20 - PALAZZO DEI SETTE - 100%MADE IN ITALY - Una filiera agricola tutta
italiana (in collaborazione con Coldiretti)
ORE 16/24 - PALAZZO DEI SETTE - DEGUSTAZIONE SVINNERE (La Compagnia della
Guìsciola)
ORE 17 - PALAZZO DEL POPOLO - SALA DEI 400 - PAOLO MAURI INTERVISTA
EUGENIO SCALFARI “PER L’ALTO MARE APERTO”
ORE 19/20,30 - PALAZZO DEI SETTE - SCUOLA DI CUCINA LIVE (La Compagnia dei
Buongustai)
ORE 20 - RISTORANTI off - CONVIVIA - ORVIETO NUTRE LA MENTE
ORE 23 - SPAZI off - NOTTURNOFF
- DOMENICA 21 NOVEMBRE
ORE 9/19 - PIAZZA DEL POPOLO - MERCATI DI CAMPAGNA AMICA
ORE 10/12 - LABORATORIO PASQUALETTI - INCONTRO CON IL GELATO
ORE 11/13 - PALAZZO DEI SETTE - DEGUSTAZIONE CIOCCOLATO (Montanucci)
ORE 11 - PALAZZO DEL GUSTO - ENOTECA REGIONALE - VINO DOTTO
ORE 11/18 - PALAZZO DEI SETTE - DEGUSTAZIONE SVINNERE (La Compagnia della
Guìsciola)
ORE 11,30 - SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE - RICORDANDO ANGELO VASSALLO
(Riflessioni e impegni per la lotta alla malavita organizzata e per la legalità)
ORE 11,30 - PIAZZA SANTA CHIARA , 11 - LABORATORIO CANTINA SVINNERE
ORE 12 - off BAR - APERITIVI A KM ZERO
ORE 13 - RISTORANTI off - CONVIVIA - ORVIETO NUTRE LA MENTE
ORE 13 - RISTORANTE AL SAN FRANCESCO - TAVOLA FRATERNA
ORE 15 - STRADA DEI VINI ETRUSCO ROMANA - TOUR DEL VINO
ORE 17/18 - PALAZZO DEI SETTE - DEGUSTAZIONE GELATO (Pasqualetti)
Il programma potrebbe subire variazioni.
Per informazioni:
Web: www.orvietofoodfestival.it
Jean Paul Sia
E-mail: jeanpaulsia@gmail.com
E-mail: ufficio.stampa@apt.umbria.it
COMUNICAZIONE - APT dell'Umbria
Tel: 075 5759538
Fax: 075 5736828
Mobile: 328 6442351
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41