Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

"Le Famiglie dell'Amarone d'Arte" e la Riseria Ferron insieme per salvare la "Bottega del Vino"

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

E' tutta veronese la cordata imprenditoriale che consentirà alla storica "Bottega del Vino" di tornare ad essere il 'tempio scaligero' dell'enologia nazionale e internazionale. "Le Famiglie dell'Amarone d'Arte" e la Riseria Ferron di Isola della Scala (Vr), riunite nella nuova società "Antica Bottega del vino srl” annunciano l'acquisto del prestigioso locale di vicolo Scudo di Francia, che ha improvvisamente chiuso i battenti tra il clamore generale, nel luglio scorso, a causa di una controversia tra gli ex titolari.

La nuova proprietà (60% Famiglie dell'Amarone d'Arte, 40% Riseria Ferron) manterrà intatte le peculiarità e l’assortimento enologico nazionale e internazionale che hanno reso la Bottega del Vino famosa in tutto il mondo. La riapertura del locale avverrà entro i prossimi due mesi, a completamento della messa a norma del locale. L'associazione "Le Famiglie dell'Amarone d'Arte", riunisce 12 storiche famiglie della Valpolicella: Allegrini, Begali, Brigaldara, Masi, Musella, Nicolis, Speri, Tedeschi, Tenuta Sant'Antonio, Tommasi, Venturini, Zenato. L'associazione è nata lo scorso anno con lo scopo di difendere l'eccellenza del prodotto simbolo della Valpolicella.

Tra gli impegni previsti dallo statuto, quello di osservare rigidi protocolli di produzione e conservazione e di realizzare attività di promozione e valorizzazione su scala nazionale e internazionale. La Riseria Ferron è un'azienda artigianale che da cinque generazioni conserva ancora la tradizione della lavorazione del riso nella Pila Vecia del 1650, la più antica d'Italia funzionante e produttiva a tutt'oggi. Due le varietà di riso lavorate: il Carnaroli e il Vialone Nano Veronese, da si ricava, tra l'altro, il riso Vialone Nano veronese I.G.P. (Indicazione Geografica Protetta), la prima varietà in Europa a vantare il prestigioso marchio di qualità della Comunità Europea.


Per informazioni:
“Le Famiglie dell’Amarone d’arte”
Benny Lonardi Bonizzato
Mobile:  334/6049450
E-mail: direzione@agenziaintercom.it
Silvia Bernardi
Mobile: 347/6804547
E-mail: bernardi@agenziaintercom.it


Fonte news: Le Famiglie dell'Amarone d'arte

Letto 7685 voltePermalink[1] commenti

1 Commenti

Inserito da Giulio C.

il 17 novembre 2010 alle 17:33
#1
Gran bella notizia!
Pubblicata sulla nostra pagina!
http://www.facebook.com/tommasi.viticoltori

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti