Strada Provinciale, 51, Malgrate (LC) - Hotel "Il Griso"
il 13 dicembre 2010
Il Consorzio di Tutela Vini di Valtellina promuove lunedì 13 dicembre 2010 presso l'Hotel "Il Griso" di Malgrate (LC) un evento unico nel suo genere, interamente dedicato all'unicità del sistema Valtellina, in particolar modo in riferimento all'aspetto vitivinicolo ed agronomico.
Questo appuntamento segna la terza tappa del ciclo di eventi (i precedenti sono andati in scena lo scorso anno a Bormio e a fine maggio a Sondrio), alla scoperta del "sistema vino" in Valtellina. organizzati dal Consorzio di Tutela Vini di Valtellina. Un itinerario alla ricerca della qualità dei vini di montagna partendo dal territorio come valore aggiunto.
Un viaggio dentro e fuori dal bicchiere per capire l'origine e la qualità dei vini di questo territorio. Una degustazione narrativa capace, attraverso i vini, di fare emergere il significato dell'incontro: 'La Valtellina del futuro'. Una riflessione sull'unicità, la particolarità, la differenza, la vigna. Ma anche bevibilità e versatilità dei vini valtellinesi.
Partecipano Giacomo Mojoli (Concept "Dal bicchiere alla vigna"); Alessandro Masnaghetti (Giornalista); Simonit (Agronomo 'Preparatore d'uva'); Claudio Introini (Presidente Fondazione Fojanini); Mamete Prevostini (Presidente Consorzio di Tutela Vini di Valtellina).
La manifestazione, organizzata dal Consorzio Tutela Vini di Valtellina, coinvolge giornalisti di settore e ristoratori e si articola su due momenti. Si comincia con il Forum -Degustazione, un incontro sull'origine e le peculiarità delle etichette valtellinesi e un tasting dedicato al meglio della produzione locale: dal Rosso di Valtellina D.O.C. fino al Valtellina Superiore D.O.C.G.
A seguire, è prevista una cena votata alla "semplicità" attraverso l'uso di materie prime naturali eccellenti ma al tempo stesso reperibili e utilizzabili nella quotidianità.
L'Hotel "Il Griso", che ospiterà l'evento, gode di una posizione privilegiata, ai bordi di un famoso scenario lacustre reso popolare da Alessandro Manzoni nel suo capolavoro "I Promessi Sposi", tra il verde delle montagne e l'azzurro del lago, con vista panoramica sul paesaggio circostante.
Completamente rinnovato, è moderno e funzionale, e si distingue per la raffinatezza degli ambienti e la cura dei dettagli, regalando un'atmosfera esclusiva, rilassante e indimenticabile. La professionalità di tutto lo staff offre un'ospitalità superiore e un'accoglienza cordiale. il Ristorante Griso Gourmet, apprezzato e conosciuto in tutta la regione, è la cornice ideale di pranzi, cene e banchetti, per gli ospiti più esigenti.
Per maggiori informazioni consultare il sito: www.consorziovinivaltellina.com
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41