Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Marketing

Write Wine

DoveTorrecuso (BN) - Scuola del Gusto di Torrecuso

Quandodal 10 dicembre 2010 al 11 dicembre 2010

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Il vino e, l’Aglianico in particolare, è risorsa, promessa e futuro per l’area del Taburno. Ma, come per gli altri settori che affrontano la complessità di un particolare periodo storico ed economico, lo sforzo di chi opera nel presente richiede un atteggiamento nuovo e aperto verso il mercato e, soprattutto, verso il marketing del vino. Non basta il prodotto di qualità, ma la necessità che si riscontra è di tipo culturale: una nuova visione del mondo e, l’associazione Aglianico del Taburno sceglie questa direzione: un percorso culturale e tematico sulla comunicazione e il vino. Il prossimo 10 dicembre a Torrecuso, presso la Scuola del Gusto (h. 14.30-19) ci sarà il primo appuntamento di Write Wine, una conferenza-dibattito destinata agli operatori del settore vitivinicolo, ma aperta a tutti coloro che possono essere interessati al tema.

L’obiettivo dell’evento è evidente e manifesto: analizzare, attraverso i contributi di esperti di comunicazione enologica, la percezione dell’Aglianico del Taburno per acquisire gli elementi per elaborare una buona strategia di comunicazione condivisa con i produttori. Write Wine sarà l’occasione per fare il punto della situazione: ripensare il rapporto tra i produttori e il mondo dell’informazione e dei media, partendo dalle 5 W che sono alla base della corretta comunicazione e, introdotte negli anni ’50 da Laswell, sono sempre un efficace modello di comunicazione consapevole. L’aspetto tecnico-linguistico è solo una premessa del discorso, più elaborato, da fare intorno al mondo del vino. Ma partiamo da una considerazione: l’evoluzione linguistica del vino ha contribuito alla crescita economica del prodotto che da bevanda è diventato uno strumento di piacere e quindi di emozione?

Programma eventi

- 10 DICEMBRE
ore 10/12 Pre-evento
Accoglienza ospiti/giornalisti
Paesaggi del Taburno: Visita ai vigneti delle diverse sottozone dell’Aglianico del Taburno/BRUNCH

- ore 14.30/16.30 Write Wine: scrivere e descrivere l’Aglianico e il suo territorio
Scuola del Gusto/Torrecuso tavola rotonda

I SESSIONE
Stato dell’arte: la percezione del prodotto. Strategie di comunicazione per L’Aglianico e nuovi mercati. Mercati reali nello spazio virtuale.

intervengono
PAOLO DE CRISTOFARO Gambero Rosso
MARCO SABELLICO Gambero Rosso
GERARDO ANTELMO Rai
ANDREA PESCIARELLI Tg 5
ANTONIO CORBO La Repubblica
PASQUALE CARLO Il Mattino, collaboratore
RINO GENOVESI Rai
SANDRO TACINELLI Il Sannio Quotidiano

WINEBREAK

II SESSIONE ore 17/19
L’Aglianico e il territorio oltre il web 2.0. Il vino è il territorio. Eventi e luoghi di promozione. Uno per tutti, tutti per uno. Potenzialità del gruppo.

intervengono
MAURO ERRO SlowWine
PAOLO DI GIANNANTONIO Rai
GIMMO CUOMO Corriere del Mezzogiorno
ALESSANDRO MARRA Stralci di Vite
NICOLA MATARAZZO Semeia
SLAWKA G. SCARSO Marketingdelvino
LUCIANO PIGNATARO Il Mattino/Slow Wine

- Ore 21 Cena Tematica alla PADELLACCIA/Torrecuso/richiesta prenotazione

- 11 DICEMBRE 2010
Post-evento
ore 10.00 visita Centro Storico e Museo Enologico di Arte Contemporanea di Torrecuso
ore 11.00 Verticale Aglianico del Taburno


Per informazioni:
E-mail: comunicazione@aglianicodeltaburno.it
E-mail: info@associazioneaglianicodeltaburno.it
Patrizia Iannella
Mobile: 340 2526591
E-mail: aglianicodeltaburno@libero.it
Ivana Limata
Mobile: 393 9082800
E-mail: info@percorsidivino.it
Raffaella Vitelli
Mobile: 339 4495443
E-mail: info@tabularasaeventi.net

Letto 6250 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area marketing

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti