“Adesso auspichiamo vivamente che la riunione di martedì 30 novembre tra il presidente del Senato Renato Schifani e i capigruppo possa finalmente risolvere un problema che negli ultimi giorni ha assunto aspetti grotteschi, con assurdi rimbalzi di responsabilità che rischiano di dare un colpo pesante al disegno di legge che prevede l’obbligo di indicare in etichetta l’origine dei prodotti. Da questo incontro attendiamo, infatti, la deroga per la discussione in deliberante in Commissione Agricoltura di Palazzo Madama, in modo che si possa accelerare al massimo l’iter di un provvedimento molto atteso sia dai consumatori che dal mondo agricolo”. Lo ha sostenuto il presidente della Cia-Confederazione italiana agricoltori Giuseppe Politi.
“L’indicazione di origine dei prodotti agroalimentari -ha aggiunto Politi- è fondamentale. Essa è una vera garanzia. D’altra parte, un’etichettatura chiara e trasparente è una scelta fondamentale per contrastare ogni tipo di falsificazione, rafforzare la politica di qualità, difendere la tipicità e rendere il settore agroalimentare ‘made In Italy’ sempre più competitivo”.
“Il disegno di legge rappresenta una prima importante risposta alle esigenze espresse più volte dal mondo agricolo italiano. In questo modo si completa un deciso passo avanti nell’azione per far sì che l’etichetta d’origine divenga una realtà per tutti i prodotti agroalimentari, così come richiesto più volte dal mondo agricolo. Così si permette di riconoscere la provenienza e si salvaguarda l’agricoltura di qualità. Cosa che, del resto, già avviene per alcuni importanti prodotti, quali la carne bovina, il pollame, il latte fresco, le uova, gli ortofrutticoli freschi, il miele, i vini e l’olio d’oliva”.
Politi, con l’occasione, ha voluto anche evidenziare l’importanza dell’approvazione, all’unanimità, in Commissione Agricoltura del Senato, durante la discussione della legge di stabilità, dell’ordine del giorno concernente l'incentivazione dell'imprenditoria giovanile in agricoltura.
Fonte news: Confederazione Italiana Agricoltori
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41