Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Food

PiùGusto, resoconto

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Trionfo della manifestazione e grande partecipazione di pubblico: i golosi hanno avuto quel che si meritavano!

Lugano saluta PIÙGUSTO, il Salone Internazionale dell’eccellenza enogastronomica ed agroalimentare della Svizzera, che chiude i battenti della sua quarta edizione con un bilancio più che positivo. Ottima partecipazione di pubblico, sempre più affezionato alla manifestazione che, ogni anno in numero maggiore, porta in città prodotti di qualità assoluta, facendo conoscere ad adetti ai lavori e curiosi il meglio del mercato enogastronomico internazionale. Buona partecipazione anche di pubblico italiano, che in questa edizione più che mai ha potuto apprezzare il Made in Italy, presente in forza alla fiera e che continua a stupire per varietà e qualità proposta. PIÙGUSTO ha rappresentato anche una vetrina d’eccellenza per i prodotti di casa nostra, con una intera sezione dedicata alle eccellenze ticinesi, dai formaggi ai salumi ai dolci per arrivare ai vini ed ai distillati della nostra regione.

Il calendario di eventi, incontri e degustazioni guidate ha riscontrato grande successo nella tre giorni luganese ricca di appuntamenti: dall’incontro dedicato ai problemi della celiachia, alle degustazioni di vini biologici, distillati e pasta fatta in casa, gli espositori hanno potuto farsi conoscere meglio al pubblico con incontri ad hoc, facendo apprezzare tipicità e sapori unici. Anche la Regione Piemonte, presente con diversi produttori di nicchia, ha avuto il suo momento di gloria con la presentazione a stampa e visitatori di una delle sue eccellenze: la pera Madernassa.

L’incontro ha contato anche la partecipazione dell’assessore regionale al Turismo, Alberto Cirio, che ha dichiarato non casuale la scelta della vetrina di PIÙGUSTO per i prodotti dell’eccellenza piemontese, che qui possono trovare un mercato nuovo e un’apertura per nuovi rapporti commerciali. Spazio anche al resto del mondo, all’interno del percorso espositivo dedicato ai golosi: da Austria, Germania, Grecia, Norvegia, Francia e altri paesi, il Salone del gusto di Lugano si riconferma un evento che piace agli espositori esteri. In questa edizione di PIÙGUSTO, infatti, il sapore ha parlato in 15 lingue diverse, proponendo una varietà di scelta enogastronomica mondiale davvero notevole.

PIÙGUSTO rinnova l’appuntamento a tutti gli enogastronauti al prossimo anno, per l’edizione numero 5 che ha già diverse novità in cantiere, contando di bissare il successo di quest’anno, per un salone che si candida a diventare un appuntamento tra i più attesi dai golosi e dai curiosi della Svizzera intera.


Fonte news: Isicom

Letto 6949 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti