Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Gusto in Scena diventa Internazionale

DoveVia Campo Marzio - Palazzo dei Congressi

Quandodal 13 marzo 2011 al 14 marzo 2011

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Sulla scia del successo delle due edizioni veneziane, "Gusto in Scena" varca i confini nazionali e porta la nostra cultura gastronomica in Canton Ticino. La terza edizione che si alternerà a Venezia si terrà infatti  a Lugano, nella splendida cornice del Ticino, il 13 e 14 marzo 2011 al Palazzo dei Congressi per presentare un format unico. L'evento, infatti, farà incontrare in un'unica location tre mondi attraverso Chef in Concerto, il congresso di grandi cuochi. I Magnifici Vini, selezione di circa cento cantine d'Europa e Seduzioni di Gola, la rassegna di sfizi gastronomici.

Lugano rappresenta il ponte ideale tra Italia e Svizzera; quest'ultima avrà la possibilità di conoscere i grandi cuochi italiani  e il meglio dei vini e dei prodotti italiani, mentre professionisti e appassionati del nostro Paese potranno scoprire le bellezze del vicino Canton Ticino. Lugano, infatti, è a circa 50 minuti da Milano ed è facilmente raggiungibile con ogni mezzo. "Primo obiettivo di Gusto in Scena - afferma Marcello Coronini, ideatore e curatore della prestigiosa rassegna, - sarà presentare alla Svizzera il meglio dell'enogastronomia italiana. Il secondo offrire ai professionisti e ai consumatori italiani l'opportunità di scoprire l'affascinante città di Lugano ma anche l'enologia elvetica, sempre più interessante con la produzione di Merlot".

Ma c'è di più. Gusto in Scena ha deciso di ridurre la propria durata, passando da tre a due giorni, domenica e lunedì. In questo modo è andato in controtendenza rispetto agli altri eventi enogastronomici importanti a livello europeo e ha dimostrato di saper prendere in considerazione le esigenze dei produttori dimostrando così che il confronto tra le parti contribuisce al successo di un evento. Questi due giorni si presenteranno al pubblico come un vero e proprio viaggio nell'enogastronomia con approfondimenti riservati ai professionisti di settore, primi fra tutti gli chef.  A questi ultimi sarà dedicato Chef in Concerto con un tema stuzzicante, ancora top secret. Ogni edizione del congresso, infatti, è stata caratterizzata da un tema scottante: nel 2008, ad esempio, si è parlato di chimica in cucina, nel 2010, invece, della ricerca di identità per la cucina italiana. Chef in Concerto comunque non sarà aperto solo ai grandi chef ma anche agli appassionati di cucina che ne vogliono sapere di più.

I Magnifici ViniI invece offrirà un giro dell'Europa nel bicchiere, grazie alla selezione di più di cento cantine di tutta Italia, Slovenia e, naturalmente Svizzera. Questa farà capire come un  diverso ambiente influenzi il vino ma anche e soprattutto quanto le differenze derivino dalla storia e dalla tradizione di quel luogo. Un aspetto che assume quindi una valenza culturale profonda. L'Italia, infatti, non presenta un solo mare o una sola montagna ma molti ambienti diversi. Ogni mare, montagna, pianura o collina sono tra loro diversi e i vini che ne derivano hanno una loro precisa personalità, frutto di secoli di lavoro e della fatica degli uomini che li hanno costruiti".

Terzo evento sarà Seduzioni di Gola che farà conoscere sapori rari e prodotti gastronomici preziosi, rigorosamente di produzione artigianale, dai formaggi ai salumi fino alle mostarde e marmellate, ma anche pesci rari affumicati, dolci golosità e pregiatissimi tartufi.


Per informazioni:
Web: www.gustoinscena.it
E-mail: segreteria@gustoinscena.it
Tel: 02 29404086

Letto 5820 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti