Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Veglione di San Silvestro: il più atteso evento dell'anno

DoveBergamo e Provincia, Bergamo (BG) - Ristoranti

Quandoil 31 dicembre 2010

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Superato di poco il Natale, la prossima tappa in tavola è il cenone di Capodanno di venerdì 31 dicembre 2010. Ecco allora alcune proposte interessanti per un cenone di San Silvestro da favola.

Flute mezza piena per il tradizionale brindisi di Capodanno al ristorante.
Nonostante la crisi i bergamaschi non rinunciano alla buona tavola e al classico e tradizionale cenone di Capodanno nei locali. In città e in montagna il bilancio dei ristoratori è più che buono, anche se, specie ad alta quota, si confida nel bel tempo, visto che le condizioni meteo e le precipitazioni record dei giorni scorsi hanno un po' guastato l'atmosfera natalizia al ristorante. Ma nonostante qualche disdetta dell'ultimo minuto causa maltempo in alta valle, il bilancio complessivo è più che soddisfacente e si saluta l'anno che passa con maggiore ottimismo rispetto alla fine del 2009.

Un'occasione culinaria per accompagnare la notte più lunga dell'anno con un menù raffinato che soddisfa le esigenze più diverse, con una particolare attenzione alla vocazione enogastronomica del territorio. Largo quindi a piatti classici o rivisitati in chiave moderna e, secondo la tradizione e anche le regole scaramantiche, nel cenone del 31 dicembre italiano non possono mancare cotechino e lenticchie, da sempre un must per salutare l'anno che se ne va. Non si rinuncia però a materie prime nobili, dal caviale allo storione, dal foie-gras al tartufo bianco, ma anche nero bergamasco. Non manca nemmeno l'intrattenimento per ricreare un'atmosfera familiare, come al ristorante: al Posta di Sant'Omobono Terme - tel. 035 851134 -, dove si attende la mezzanotte con la classica tombolata prima del brindisi rituale. "Quest'anno i menù sono ispirati come non mai alla nostra tradizione, con la riscoperta di antiche ricette: ad esempio personalmente ho proposto a Natale il cappone alla bergamasca con ripieno di salsiccia e castagne, che ha riscosso un ottimo successo - spiega la presidente del Gruppo Ristoratori Ascom, Petronilla Frosio, chef del Ristorante Posta-. Quanto alle prenotazioni, se l'anno scorso vigeva l'incertezza fino all'ultimo minuto, quest'anno ci si è organizzati prima, riservando tavoli con un certo anticipo. Non mancheranno comunque i ritardatari: contiamo di riempire i nostri locali con richieste dell'ultim'ora. E' stato comunque un mese buono, migliore del 2009 per quasi tutti i ristoratori. In ripresa rispetto al 2009 le cene e i pranzi aziendali: in questo mese si è lavorato bene anche con la clientela business".

Si respira dunque un clima di ottimismo e soddisfazione tra i ristoratori che dopo mesi difficili registrano il tutto-o quasi-esaurito. Le prenotazioni vanno bene Da Giopì e Margì  in via Borgo Palazzo a Bergamo - Tel. 035 242366 -, con prezzi bloccati per il cenone (70 euro vini inclusi per un menù di terra e mare) da tre anni a questa parte: "Stiamo riempiendo pian piano il locale per San Silvestro: non mancano gli indecisi che prenotano in extremis, mentre la nostra clientela affezionata si è mossa da tempo. Non possiamo davvero lamentarci quest'anno: per il pranzo di Natale abbiamo dovuto chiudere le prenotazioni con grande anticipo a novembre, come non succedeva da tempo. Anche uffici ed aziende non hanno voluto rinunciare quest'anno al classico pranzo per scambiarsi gli auguri tra colleghi. Oltre a pranzi e cene aziendali abbiamo registrato una crescita dell'asporto: il nostro menù completo natalizio, a 35 euro, ha riscosso un buon successo".

Grande soddisfazione anche al Roof Garden, locale stellato all'ultimo piano dell'Hotel San Marco a Bergamo - Tel. 035 366159 -, che propone un ricco menù à la carte a 100 euro vini esclusi, con materie prime nobili, dal tartufo al foie-gras: "Il nostro bilancio è decisamente buono:è un periodo di lavoro intenso. A Natale abbiamo chiuso le prenotazioni in anticipo e San Silvestro promette d'essere decisamente migliore dell'anno scorso, visto che siamo praticamente al completo e l'esperienza insegna che non mancheranno prenotazioni last-minute - spiega lo chef Fabrizio Ferrari-. E' stato un mese di soddisfazione anche per pranzi e cene aziendali".

In Val Seriana, a Clusone, il ristorante Mas-Ci dell'Albergo Commercio - Tel. 0346 21267 -, che abbina alla carta di San Silvestro (una selezione di antipasti, primi e dessert con vini abbinati al prezzo di 48 euro)  menù à la carte, ha registrato da quasi due settimane il tutto esaurito per il cenone.

In Val Brembana, a Zogno, Da Gianni - Tel. 0345 91093 -, che propone un menù di terra e mare a 40 euro, vini inclusi: "Al momento, a pochi giorni da Capodanno, non possiamo che dirci soddisfatti. Le prenotazioni sono in linea con lo scorso anno, dopo un buon Natale".

In Alta Val Brembana, a Foppolo, il ristorante dell'Hotel des Alpes  - Tel. 0345 74037/74078 - sta registrando un buon numero di prenotazioni: "Siamo abbastanza soddisfatti: confidiamo comunque nelle prenotazioni dell'ultimo minuto per riuscire a riempire la sala come un tempo. Il bilancio al momento è in linea con lo scorso anno.

Letto 9498 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti