Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Aceto Balsamico di Modena IGP, Principe sulla tavola di Capodanno

DoveCenone di Capodanno, Modena (MO) - A tavola

Quandoil 31 dicembre 2010

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Dall'antipasto al dessert, ricette invitanti da realizzare all'ultimo momento che vedono protagonista il "gioiello"  di Modena, in attesa della mezzanotte.

Il conto alla rovescia verso il 2011 è già iniziato e le tavole degli italiani fremono nell'attesa di ospitare succulenti piatti e calici per brindare al nuovo anno. Il protagonista delle portate più originali e gustose, per questo Capodanno 2011, si candida a diventare l'Aceto Balsamico di Modena IGP, che si presta all'utilizzo in una serie di invitanti ricette semplici e veloci da realizzare, e al contempo di grande prestigio, perchè insaporite dal ricco aceto modenese.

La serata può iniziare con una Mousse al parmigiano ed Aceto Balsamico di Modena IGP, che si ottiene mixando 80 gr di burro fuso con 200 gr di parmigiano grattuggiato, pepe bianco e 2 cucchiai di olio extravergine di oliva frullati per due minuti con il mixer alla massima potenza. Montare intanto 150 gr di panna fresca e amalgamare al composto precedentemente ottenuto prima di riporre in frigo per circa 20 minuti. Per servire in tavola, decorare il piatto alla base con foglie di indivia belga e spruzzare con Aceto Balsamico di Modena IGP.

Come seconda proposta, veloce e facile da preparare è una augurale insalata di astice e melograno con vinaigrette a base di Aceto Balsamico di Modena IGP. Dopo aver lessato un astice di media grandezza per circa 20 minuti, estrarlo dalla corazza e tagliarlo a fette, quindi disporlo su un piatto da portata e cospargerlo con una pioggia di chicchi di melograno e la vinaigrette ottenuta amalgamando 25 ml di Aceto Balsamico di Modena, sale, 30 ml di olio extravergine di oliva e 2 g di dragoncello.

Un dessert semplice e alternativo al solito panettone, può essere un Semifreddo allo yogurt con salsa di Aceto Balsamico di Modena IGP, che si ottiene preparando una meringa italiana  montata con 30 gr di albumi e 10 gr di zucchero e versandoci sopra uno sciroppo preparato con 50 gr di zucchero e 10 di acqua cotto a 120°. Raffreddare il composto appoggiando il recipiente in acqua ghiacciata. In una bastardella montare 50 gr di panna, aggiungere lo yogurt, la meringa ed amalgamare delicatamente. Versare il composto in uno stampo da plum-cake e porre in un congelatore per 23 ore. Per il servizio in tavola, affettare il semifreddo e innaffiare con una "glass" di Aceto Balsamico di Modena, zucchero e miele.

Letto 6183 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti