Via Verdi 53, Erbusco (BS) - Sede Strada del Vino Franciacorta di Erbusco
il 12 gennaio 2011
La certificazione è divenuta elemento di differenziazione per individuare le imprese migliori, ossia quelle capaci di offrire standard di prodotti e servizi sempre più elevati e sempre più vicini alle esigenze dei consumatori oltre al passaggio necessario e richiesto nel sistema di filiera. Il seminario offre lo spunto informativo per consentire alle aziende di approcciare il tema della certificazione. La certificazione diventa strumento per comunicare in modo più efficace la qualità dei prodotti agroalimentari, per essere competitivi sul mercato, per dare fiducia al consumatore e per rispondere a specifiche richieste di mercato nonché a normative inerenti.
Il seminario verterà sulla differenziazione tra certificazione di prodotto (garanzia di serietà ed affidabilità): DOP, IGP, STG, AGRICOLTURA BIOLOGICA …la certezza della qualità e certificazione di sistema (il valore aggiunto ai requisiti cogenti): sicurezza alimentare (ISO22000), rintracciabilità (ISO220005); HACCP (UNI10854), Produzione integrata (UNI11233).
Apre l’incontro Gianni Boselli
Interverranno:
Graziano Giuseppe Rubes, esperto enogastronomico
Davide Mondin, esperto in marchi e qualità
Attilio Tartarini, agronomo
Andrea Peri, esperto di Marketing e Comunicazione
Per informazioni:
Federazione strade dei vini e sapori di Lombardia
Tel: 02 67404638
Web: www.viniesaporidilombardia.it
E-mail: segreteria@viniesaporidilombardia.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41