Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

Sapori al Ducale

DovePiazza Matteotti, Genova (GE) - Genova

Quandodal 08 gennaio 2011 al 09 gennaio 2011

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Dopo il grande successo delle passate edizioni, sabato 8 e domenica 9 gennaio fa capolino in Piazza Matteotti a Genova l’ atteso evento enogastronomico “Sapori al Ducale” che dalle 9.00 alle 20.00 animerà il centro storico del capoluogo ligure.

Anche quest’anno l’iniziativa si ripeterà ogni secondo week-end del mese per soddisfare le attese dei residenti e dei turisti che dimostrano in ogni edizione di apprezzare immensamente l’evento, uno dei fiori all'occhiello della programmazione genovese. Protagonisti della manifestazione, le aziende agricole e gli artigiani agroalimentari di qualità, contattati e selezionati in base alla tipicità e all'eccellenza della produzione e alla provenienza territoriale. Ospite d’eccezione di quest’edizione sarà l’associazione AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla – che rappresenta ad oggi l’unica organizzazione in Italia che interviene a 360 gradi sulla sclerosi multipla promuovendo ed erogando servizi a livello nazionale e locale, affermando i diritti delle persone con sclerosi multipla e promuovendo la ricerca scientifica. L'evento è voluto dal Comune di Genova - Assessorato allo Sviluppo Economico Attività Produttive, su indicazione delle 3 Confederazioni Agricole Liguri: Coldiretti, Cia, Confagricoltura.

Espositore del mese:

- Azienda Agricola “Il bosco delle api” di Torri Andrea
Dal 1988 l’ Azienda Agricola “Il bosco delle api” produce miele, propoli, polline, pappa reale, cera d’api e squisite novità come esempio il miele unito alla crema di nocciola dop del Piemonte. Gli apiari sono situati in Val Lemme, sul territorio piemontese, ligure, toscano e sulle colline di Chiavari e dintorni, dove le laboriose api passano l’inverno per sfruttare il clima mite.  A Chiavari ha sede il laboratorio dove avviene lavorazione che rispetta regole antichissime e artigianali di estrazione e confezionamento del miele. Presso lo stand in Piazza Matteotti e il punto vendita di Chiavari è possibile trovare anche una selezione di mieli uniflorali italiani per offrire al cliente una vasta scelta di prodotti sempre di prima qualità.

PRODOTTI PRESENTI

• Dalla LIguria
- Miele, nettare di frutti di bosco, marmellate;
- Verdure e frutta;
- Olio extravergine di olive taggiasche;
- Pesto, creme e salse tipiche della tradizione delle due Riviere;
- Focaccia al formaggio;
- Fiori, orchidee e piante del Ponente.

• Dal Trentino Alto Adige
- Canederli, wurstel, carne affumicata, strudel, speck di diversi tipi mortadella pancetta;
- Crauti e senape;
- Formaggio di malga, gelatina e testina;
- Pane tirolese;
- Brezen salati e dolci, sacher, crostata con mirtillo .

• Dal Piemonte
- Vini doc Piemontesi (Barbera, Dolcetto, Moscato Passito,..), vini del Monferrato e dei Colli Tortonesi;
- Formaggi di alpeggio e formaggi affinati;
- Formaggio di capra;
- Salumi al Barolo;
- Miele, verdure fresche da coltivazione biologica;
- Torcetti, torte di nocciola, paste di meliga, biscotti aromatizzati alle erbe.

• Dalla Toscana
- Vini doc Toscani (Chianti, Vin Santo,..);
- Prosciutto tagliato al coltello, mortadella di Prato, finocchiona e salumi tipici;
- Lardo di Colonnata;
- Pasta artigianale al germe di grano;
- Aglio e cipolla di Lucca;
- Pecorini e formaggi tipici.

• Dalle altre Regioni….
Mozzarella di bufala campana e altri prodotti di caseificio Sorrentino, tisane e spezie, parmigiano reggiano e altri prodotti emiliani, prodotti sardi, liquore alla liquirizia, prodotti siciliani, prodotti mantovani, taralli ed altri prodotti tipici pugliesi.


Per informazioni:
Associazione Nazionale La Compagnia dei Sapori
 Tel: +39 0185 370204
Fax: +39 0185 368684
E-mail: info@lacompagniadeisapori.it
Web: www.lacompagniadeisapori.it

Letto 5811 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti