Viale del Monte Oppio 7, Roma (RM) - Saloni di Palazzo Brancaccio a Roma
dal 05 febbraio 2011 al 06 febbraio 2011
Del grande patrimonio culturale che la civiltà classica ci ha lasciato, e che tutt'ora informa la nostra vita civile e quotidiana, forse ciò che più difficilmente possiamo rivivere è quel complesso di profumi e sapori che formavano la grande tradizione gastronomica dell'antichità. Per questo, circondati da omologanti manifestazioni e promozioni in tema di vino e cibo, noi dell'Associazione Romana Sommelier abbiamo pensato che il tentativo di un recupero, onesto e corretto, di quel patrimonio potesse costituire una sfida con la quale cimentarsi, nel tentativo di ricreare quei sapori e quei profumi che le fonti letterarie antiche ci suggeriscono.
Per questo abbiamo ideato PROSIT, evento manifestazione che desidera non solo ricostruire sperimentalmente le principali bevande a base di vino prodotte nell'antichità greco-romana, ma anche e soprattutto promuovere quei prodotti enogastronomici artigianali del territorio laziale e romano che costituiscono, assieme alla vocazione turistica, l'originalità culturale della città di Roma. Abbiamo quindi pensato di articolare la manifestazione secondo il modello del viaggio. Un itinerario che permetta al degustatore, all'appassionato, al socio e a colui che desideri diventarlo, o anche al semplice curioso, l'avvicinamento a quel caleidoscopio di sapori e profumi che caratterizzava il vino nell'antichità.
Per questo PROSIT è strutturata come esperienza polisensoriale: accanto alle bevande più diffuse nell'antichità e nel medioevo, totalmente inusuali per il palato moderno come il mulsum o l'idromele, le aziende vitivinicole partecipanti consentiranno la degustazione dei vini con i quali quelle bevande sono ottenute, mentre l'assaggio dei prodotti gastronomici d'eccellenza (miele, salumi, formaggi, dolci, olii ecc.), presentati dai produttori stessi, continuatori di quelle antiche tradizioni preparatorie, e dei piatti dell'antica tradizione romana sarà accompagnato da musica e immagini che contribuiranno a ricreare la dimensione del viaggio temporale.
Desideriamo ricordare che PROSIT è un evento ideato e realizzato dall’associazione culturale ARS (Associazione Romana Sommelier), con il patrocinio dell’ARSIAL, la collaborazione delle Biblioteche di Roma, dell’ASICIAO e del Museo Virtuale 3DRewind Rome, che si svolgerà sabato 5 e domenica 6 febbraio 2011, dalle 15.00 alle 20.00, nei Saloni di Palazzo Brancaccio, ambiente altamente evocativo collocato nel cuore di Roma.
Per informazioni:
Web: www.prositroma.com
E-mail: prosit@romanasommelier.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41