Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Il Veneto al 300 x 100

DoveSusegana (TV) - Castello di San Salvatore a Susegana

Quandoil 12 marzo 2011

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Una regione in un castello! Pare impossibile, ma l’Associazione Italiana Sommelier del Veneto ci è riuscita con “Il Veneto al 300 x 100”, manifestazione che presenterà 300 vini e 100 aziende vinicole delle 25 aree enologiche presenti nel territorio. Lo splendido castello di San Salvatore a Susegana (Tv), borgo del XIII secolo ancora oggi abitato dalla famiglia dei Conti Collalto, infatti, accoglierà il pubblico di appassionati e di addetti ai lavori per fare conoscere le tante eccellenze enologiche, scelte in seguito alle degustazioni ufficiali delle delegazioni Ais Veneto. Non a caso, sottotitolo dell’evento è “Solo il Meglio”. Le aziende presenti, infatti, sono esclusivamente quelle che hanno ottenuto i punteggi più alti nelle decine di degustazioni effettuate dai sommelier, per garantire ai visitatori qualità assoluta.

L’evento si aprirà alle 10 con il convegno “L’ambiente nel bicchiere”, che affronterà il tema della sostenibilità ambientale, argomento con cui tutti si devono confrontare. Si parlerà delle soluzioni adottate dalle aziende vinicole, di nuove tecnologie in cantina, ma anche delle scelte che il sommelier e il ristorante possono mettere in campo per divenire “eco friendly”. Infine, l’attenzione si sposterà sul cliente e come esso possa contribuire alla salute del pianeta.
Dopo il convegno, il banco d’assaggio, dalle 11 alle 20, vedrà protagonisti i produttori, presenti personalmente per spiegare la propria filosofia. Il pomeriggio, invece, sarà la volta del concorso “Miglior sommelier del Veneto”, premio giunto alla quinta edizione. I concorrenti delle due categorie, Sommelier e Sommelier Professionisti, si sfideranno a colpi di calice per conquistare il titolo.

Particolarmente difficile sarà la gara per i professionisti, che dovranno sostenere le seguenti prove: analisi sensoriale di tre vini, la decantazione, la correzione di una carta dei vini, disseminata di parecchi errori, e l’abbinamento cibo-vino. Per un menu completo, dall’antipasto al dolce, dovranno proporre quattro vini nazionali e quattro vini internazionali e molto altro ancora. E, assieme al buon vino, non può mancare il buon cibo. A rendere l’evento goloso saranno degustazioni di tipicità gastronomiche trevigiane e venete, a cominciare da una selezione di formaggi e salumi, di prodotti da forno e di pasticceria, per non parlare dei fasolari di Chioggia e del salmone selvaggio norvegese, per chiudere con i dolci della tradizione veneta e il caffè.


Per informazioni:
Web: www.aisveneto.it
Tel: 0422 928954
E-mail: info@gheusis.com



 

Letto 5857 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti