Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Roma VinoExcellence 2011

DoveVia Ciro il Grande, 10/12, Roma (RM) - Salone delle Fontane

Quandodal 05 febbraio 2011 al 07 febbraio 2011

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Roma VinoExcellence & Merano WineFestival 2° edizione: dal 5 al 7 Febbraio 2011

Gli spumanti Metodo Classico e Charmat, il Riesling, il Merlot e il Cabernet Sauvignon; questi saranno i vitigni protagonisti della intensa tre giorni che si aprirà il 5 febbraio prossimo con il Roma VinoExcellence & Merano WineFestival, sotto la lente dei più grandi esperti del settore.

Sabato 5 febbraio, il mondo delle bollicine, ovvero " i vini da Metodo Classico e Charmat in Italia e nel mondo", saranno l'argomento del convegno di apertura della 2° edizione del Roma Vinoexcellence & MWF.
Interverranno illustri esperti del calibro di Franco Adami, Presidente Consorzio Prosecco. Dominique Dermaville, dir. e chef de cave di Veuve Cliquot, nonchè produttori e wine writer internazionali. Il banco d'assaggio che seguirà il convegno proporrà 18 eccezionali etichette che ben esemplificheranno la grande versatilità di questi vini.
Il pomeriggio del sabato sarà invece "a tutto Riesling". I più importanti conoscitori di questo vitigno disserteranno sul suo essere un vero e proprio traduttore di terroir, e sulla sua capacità di dare vita sia a splendidi vini secchi che dolci. La tavola rotonda seguente metterà a confronto i migliori Riesling d'Italia, Francia, Austria, U.S.A., Canada.

Domenica 6 febbraio sarà dedicata al "Focus internazionale sul Merlot" con, fra gli altri, Jean-Claude Berrouet il famoso enologo della J.P. Moueix, che permetterà di conoscere da vicino una degustazione di 12 grandi Merlot da tutto il mondo.
Il lavori dell'ultima giornata, Lunedì 7 febbraio, verteranno sul Cabernet Sauvignon considerato, quasi unanimamente, il più importante vitigno rosso del mondo; dal quale si ricavano vini mitici quali gli Chateaux di Bordeaux, i cult-wines californiani, come gli italianissimi Ornellaia e Sassicaia.
Molti i relatori di elevato spessore, dal Marchese Incisa della Rocchetta a Jaime Araujo a Leonardo Raspini, per un confronto a livello internazionale che si concluderà con la degustazione di 12 Cabernet Sauvignon provenienti da quattro continenti.

Ian d'Agata, animatore e moderatore dei convegni, nonchè organizzatore insieme ad Helmuth Koecher dell'evento romano, sottolinea la soddisfazione di "essere riusciti a portare a Roma vini assolutamente unici e rari, resi ancora più preziosi dai commenti e dalle analisi proposte da autentici esperti e da appassionati interpreti dei terroir di tutto il mondo. Perchè riteniamo essenziale poter dare ai moltissimi appassionati italiani l'occasione di provare, a costi accessibili, le emozioni che solo i più grandi vini possono far sperimentare".

Roma Vinoexcellence & MWF si vale per questa seconda edizione di due partner di eccezione: ERSA FVG e F.I.S.A.R.

L'ERSA, Agenzia regionale per lo sviluppo rurale del Friuli Venezia Giulia, partner istituzionale dell'evento, presenterà una selezione dei migliori vini da vitigni autoctoni della regione in abbinamento ad alcune eccellenze dell'agroalimentare friulano riuniti sotto il marchio tipicamente friulano. Nel corso dell'evento sarà allestita l'Enoteca del vino Friulano e degli altri Bianchi della regione. Un calendario di tre degustazioni giornaliere proporrà, gratuitamente, le specialità del territorio in abbinamento ai vini più rappresentativi delle otto zone Doc del Friuli Venezia Giulia.

La Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori grazie a questa partnership consentirà a tutti i propri soci di accedere alla manifestazione con uno sconto sostanzioso sul biglietto di ingresso (NON sui prezzi delle singole degustazioni e/o seminari).

Tutte le informazioni e il programma completo si http://www.meranowinefestival.com/ e su http://enologic.net/


Letto 6920 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti