Warning: mysql_fetch_assoc(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 207

Warning: mysql_free_result(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 213
Diossina: al via il piano controlli in Italia, di Redazione di TigullioVino.it

Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Food

Diossina: al via il piano controlli in Italia

di Redazione di TigullioVino.it

Finora non è stata riscontrata nessuna positività alla diossina negli alimenti arrivati dalla Germania in Italia e, proprio per far fronte al problema, partirà un piano di controlli. Lo ha annunciato il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, al termine della riunione avuta il 13 gennaio con le Regioni, gli Istituti zooprofilattici e i Carabinieri del Nas. Si parte dagli autocontrolli: ''C'è la possibilità - ha spiegato Fazio - di fare una norma, probabilmente una legge, per rendere obbligatoria la comunicazione da parte dei laboratori al ministero in caso di non conformità. Poi, un'altra norma, che potrebbe essere un decreto ministeriale, che prevede l'inserimento in un sistema informatizzato dei dati degli autocontrolli che sia visibile dalle Asl, dalle regioni e dal ministero, con un registro di tutte le aziende coinvolte''.

I controlli saranno di due tipi: ''quelli ufficiali fatti dagli uffici Uvac che si raccorderanno con le Asl e le regioni, basati sulla provenienza delle derrate, quindi la Bassa Sassonia e la Germania in generale e controlli di tipo random, cioè a campione. Se i campioni dovessero risultare positivi, scatteranno controlli sistematici sulle cinque partite successive a carico dell'azienda''.

Ci sono poi, ha proseguito il ministro, ''controlli mirati stabiliti su particolari derrate in base ai flussi di acquisto verificati'' in questo senso ''sono stati avviati controlli dei Nas su 27 tipi di latte in polvere proveniente dalla Germania, e poi verranno fatti altri controlli su uova, ovoprodotti e suini vivi''. Infine, per quanto riguarda invece i mangimi e l'alimentazione animale, Fazio ha concluso che ''i 200 campioni che vengono controllati all'anno secondo il programma di analisi saranno aumentati di altri 100 ed è previsto un piano nazionale con le regioni sulla tracciabilità dei mangimi''. A fronte di tutto questo, ''attualmente non risultano positività in Italia e comunque abbiamo concordato con le regioni di fare una comunicazione centrale in caso di positività''.


Fonte news: Asca

Letto 5891 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti