Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Il "Classico" di Gerardo Cesari Annata 2007 va in scena all'Anteprima Amarone

DoveSala Margherita, Verona (VR) - Sede Ente Fiera Verona

Quandodal 29 gennaio 2011 al 30 gennaio 2011

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Sarà l'Amarone Classico 2007 l'ambasciatore dell'azienda di Cavaion Veronese alla nuova edizione dell'Anteprima, organizzata dal Consorzio Tutela Vini Valpolicella.

La presentazione, che si svolgerà sabato 29 e domenica 30 gennaio 2011 presso la sede dell'Ente Fiera di Verona - Sala Margherita, proporrà in degustazione l'annata 2007, giudicata per alcuni versi difficile ma capace di esprimere punte di eccellenza.

La stagione invernale 2007 ha infatti registrato temperature al di sopra della media, con un anticipo di tutte le fasi vegetative. L'inizio estate, caratterizzato da una bassa piovosità, ha ulteriormente incrementato questo anticipo, causando qualche sofferenza alle piante. La situazione si è poi riequilibrata con una ripresa delle precipitazioni ma la vendemmia si è comunque svolta con un leggero anticipo.

Oltre all'Anteprima Amarone 2007, l'azienda Gerardo Cesari sarà presente al 35° Expò Riva Hotel, importante appuntamento del settore HoReCa, che si svolgerà a Riva del Garda dal 30 gennaio al 2 febbraio 2011. Il pubblico potrà degustare i prodotti più conosciuti della Gerardo Cesari presso il Padiglione B3 - stand A18.

La Gerardo Cesari è infatti la punta di diamante della omonima Spa. L'azienda venne fondata nel 1936 da Gerardo Cesari, cui succede il figlio Franco. Proprio Franco, oggi presidente del Gruppo, è fra i primi produttori a portare il nome dell'Amarone nel mondo. Sin dalla sua fondazione, l'azienda ha puntato tutto sui vini della Valpolicella e oggi la Gerardo Cesari conta circa 100 ettari di vigneto situati nelle aree più vocate della denominazione.

Amarone Classico 2007
Frutto di un uvaggio costituito da circa il 75% di Corvina Veronese, il 20% di Rondinella e il 5% di Molinara. Durante la vendemmia vengono selezionati solo i grappoli perfettamente integri ed asciutti, che rimangono ad appassire nel fruttaio fino a fine gennaio.
Già da un primo esame olfattivo l'Amarone Classico 2007 denota immediatamente caratteristici sentori di frutta matura, confettura e ciliegia. Colpisce in maniera particolare l'incredibile persistenza, che prosegue al palato quando si apre in tutta la sua potenza con un corpo caldo ed elegante.
L'insieme di queste caratteristiche preannunciano per l'Amarone Classico 2007 Gerardo Cesari una garantita longevità.

www.cesari-spa.it  Fonte Ufficio Stampa Gheusis info@gheusis.com

Letto 6716 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti