Sardegna
dal 12 febbraio 2011 al 13 marzo 2011
Identità e passione, sacro e profano, tradizione e fascino, slanci di stordente euforia e attimi di calma assordante, forza e mistero. Tutto questo, e non solo, sono i Carnevali della Sardegna. Ogni territorio lo celebrerà con le sue vocazioni e specificità, con la fierezza delle sue tradizioni, con i suoi tesori nascosti nella storia millenaria dell’Isola. Ogni territorio lo festeggerà col suo cuore.
Su Karrasecare
I carnevali sardi, uniti per la prima volta, nel brand dell'Isola che danza
Il cuore pulsante de ‘su Karrasecare’ sprigionerà quest’anno le sue intense suggestioni in circa 40 comuni sardi, uniti nel ‘brand’ dell’Isola che danza, campagna istituzionale della Regione Sardegna che, per la prima volta, abbraccia simbolicamente tutte le iniziative dell’ ‘altra stagione’.
Nelle strade animate da maschere tradizionali, dalle emozionanti corse di cavalli e da riti le cui origini si perdono nei secoli, gli abitanti e i turisti, già ospiti o giunti per l’occasione, potranno non solo ammirare ma condividere momenti suggestivi con, tra gli altri, ‘Sos Mammuthones e sos Issohadores’ di Mamoiada, ‘Sos Boes e sas Merdules’ di Ottana, ‘Sos Thurpos e s’Erittaju’ di Orotelli, ‘S’Urtzu e sos Buttudos’ di Fonni, protagonisti dei Carnevali barbaricini.
Potranno essere partecipi di eventi che affondano le radici fin nel 1546, come la giostra de ‘sa Sartiglia’ di Oristano, o restare sospesi ad assistere ad altri carnevali equestri, come quello di Macomer o de ‘Sa Carrela 'e nanti’ di Santu Lussurgiu.
Oppure potranno sfilare coi carri allegorici nel ‘trasgressivo’ Carnevale di Tempio Pausania o in quello dai tratti fortemente ‘simbolici’ di Bosa.
Informazioni
Dal 12 febbraio a Macomer e Mammoiada fino al 13 marzo con la pentolaccia di Nuoro
E in tutte le località gli ospiti potranno assaporare le prelibatezze di stagione dei paesi coinvolti: come da tradizione saranno offerti loro ‘fave e lardo’, ‘pistiddu’, ‘coccone’ e buon vino.
Per informazioni su località, date e spettacoli dei Carnevali sardi visitate il sito www.sardegnaturismo.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41