Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Travel

L'Umbria alla BIT 2011, resoconto

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Gli sforzi maggiori per la comunicazione. Sport e benessere, candidature Unesco e Umbria sotterranea, collegamenti e opportunità di accesso alla Regione hanno caratterizzato questa edizione. Grande attenzione dei media e del pubblico che ha affollato lo stand e i banconi.

Si è conclusa la Borsa Internazionale del Turismo. Soddisfazione da parte degli operatori sia per la politica di costi contenuti di allestimento e organizzazione da parte dell’Agenzia di promozione turistica umbra, sia per l’immagine appropriata e vincente proposta per la Regione. In una manifestazione in regime di “austerity” è stata significativa la presenza degli operatori nonostante l’offerta fosse poco incentivata dal sensibile aumento dei costi, da parte dell’Ente fiera, per i workshop domanda-offerta. Oltre le mete tradizionali come città d’arte e borghi, agriturismi e natura in senso lato, le richieste maggiori sono state per il cammino di San Francesco, la Valnerina e i campeggi.
 
“Contenimento dei costi, sinergie con le Associazioni e gli altri Enti –spiega il commissario dell’Agenzia di Promozione Turistica dell’Umbria, Stefano Cimicchi – sono state, insieme alla comunicazione, le strategie messe in campo per questa edizione. Sport e benessere, candidature Unesco e Umbria sotterranea ma anche collegamenti e opportunità di accesso alla regione – conclude Cimicchi – sono stati i nostri messaggi per la chermesse. Oltre cinquanta i sellers umbri presenti al Buy Italy e al Buy Club International dedicati all’offerta generale e organizzata. Venti tra operatori ed enti ai desk dello stand e tre gli incontri strategici – voli, Trenitalia per collegamento con Civitavecchia, hub delle crociere e Cammino di Annibale con le città mediterranee – a testimoniare la capacità dell’Umbria di fare rete e oltre quindici iniziative di presentazione con venti testimonial utilizzati (Livia Azzariti/Unomattina, Paolo Crepet/psichiatra, Lamberto Boranga/Medico, Riccardo Marioni/Umbriatv, Giuliano Giubilei/Tg3, Federico Quaranta/Radio2, Anna Moroni/Provadelcuoco, Alberto Sorbini/Antropologo, Luca Tassi/Driver, Francesco Cancellotti/Sportivo, Guido Barlozzetti/Unomattina, Serse Cosmi/Allenatore, Luca Ronconi/Regista, Giampiero Sacchi/Produttoremoto, Francesca Testasecca/MissItalia2010, Filippo Timi/Attore, Enrico Vaime/Scrittore, Da
niele Gelsi/Costumista, Stefano Alleva/Regista, Gianluca Foresi/Cabarettista).

Trenta i kilogrammi di Baci distribuiti e oltre quattromila i fiori utilizzati per la rappresentazione delle Infiorate di Spello. Decine gli eventi presentati attraverso dieci televisioni e tre le agenzie di informazione utilizzate per la comunicazione sui media tradizionali e di settore. Una prima edizione in chiave “filiera” del TAC 2 per l’organizzazione che dal prossimo anno riguarderà la nuova offerta turistica. Positivissimo il riscontro delle iniziative su Facebook ( le persone hanno stretto amicizia con la pagina del Cuore Verde con una propria fotografia allo stand) e il concorso “Vinci un Week end in Umbria” che ha permesso la compilazione di oltre ottocento questionari di percezione sulla nostra regione.


Fonte news: APT dell'Umbria

Letto 10062 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti