Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

XII edizione di Enolia 2011

DoveSeravezza (LU) - Seravezza

Quandodal 16 aprile 2011 al 17 aprile 2011

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Sabato 16 e domenica 17 aprile la dodicesima edizione di questa rassegna dedicata alla qualità alimentare che si svolgerà tra il Palazzo Mediceo e il centro storico con degustazioni, arte e musica e tanti altri eventi. Prodotti tipici di qualità, vere e proprie prelibatezze come la novità del salame al pesto, il premio Enolia che sarà consegnato ad un grande personaggio che si è distinto nel campo
enogastronomico e tante iniziative per valorizzare la qualità dell’olio della Versilia.
E’ questo ma anche tanto altro, la dodicesima edizione di “Enolia” che si svolgerà sabato 16 e domenica 17 aprile a Seravezza nel cuore della Versilia in Provincia di Lucca. Ideata da Gabriele Ghirlanda e organizzata dalla Fondazione Terre Medicee e dal Comune di Seravezza, questa rassegna punta alla valorizzazione l'olio versiliese prodotto dall’olivo “quercetano”, e i prodotti agroalimentari in un territorio identificato prevalentemente come terra di mare. Due giorni con un nutrito programma di eventi e degustazioni dislocate tra l’area Medicea, che comprende il Palazzo Mediceo e le Scuderie Granducali e il vicino centro storico di Seravezza.

L’olio extra vergine d’oliva la farà da padrone con la possibilità di degustare e confrontare presso gli stand i tanti oli provenienti da diverse località e regioni italiane insieme all’opportunità di approfondirne la conoscenza seguendo dei mini
corsi tenuti da esperti agronomi. Si possono poi assaggiare tanti prodotti tipici provenienti da tutta Italia nei numerosi stand e come ogni anno verranno presentati alcuni prodotti eno-gastronomici da scoprire o ri-scoprire. Nel corso delle ultime edizioni infatti, sono stati presentati alcuni prodotti tipici locali come il prosciutto “Penitente” e il lardo rosa all'olio  extra vergine d'oliva, quest’anno si potrà assaggiare per la prima volta “Lo Sgubeo”, il salame al pesto prodotto da Antico Mortaio, azienda artigianale ligure produttrice di pesto alla genovese e altre salse. Un prodotto unico e di grande qualità che coniuga due culture, quella ligure e quella toscana. Una ulteriore conferma che Enolia, nel corso degli anni, è
divenuta un’importante vetrina per il settore agro-alimentare locale e non solo.
 
Il successo di Enolia è dovuto, in parte, anche al suo essere “contenitore” di una serie di eventi collaterali importanti tra cui ricordiamo “Pedalando tra gli ulivi”, la passeggiata a cavallo lungo le rive del fiume; musica jazz & blues; la sezione EnoliART, che quest’anno ritorna con esposizioni e installazioni. In questa occasione il centro storico di Seravezza sarà la cornice del mercatino dell’artigianato. Un'altra novità introdotta nel corso dell’ultima edizione riguarda i ristoranti presenti sul territorio comunale che, in occasione della rassegna e per tutta la settimana successiva, propongono un menù speciale “Enolia”.

Un servizio bus navetta gratuito collegherà Enolia con le aree parcheggio di Querceta a pochi metri dalla stazione FS di Forte dei Marmi - Seravezza e per chi viene in auto a cinque chilometri dall’uscita Versilia della autostrada A12 Genova Rosignano.


Per informazioni:
Fondazione Terre Medicee
Tel: 0584.757443 – 756046
E-mail: segreteria@terremedicee.it
 Web: www.terremedicee.it

Letto 6100 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti