Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Torna Maremma Wine Shire e fa tappa al Madonnino

DoveBraccagni, Grosseto (GR) - Centro Fiere del Madonnino

Quandodal 21 maggio 2011 al 23 maggio 2011

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

21-22-23 Maggio 2011 - ore 10.30 - 18.30 - Salone dei vini della Maremma toscana - 2° Edizione - Centro Fiere del Madonnino - Braccagni (GR).

Un'occasione per esplorare un' affascinante terra di vini di assoluta eccellenza, tutti da gustare.

Maremma Wine Shire, il salone dei vini della Maremma toscana è il prgetto ideato e promosso dalla Camera di Commercio di Grosseto, in collaborazione con GrossetoFiere e con il sostegno di Banca della Maremma.
Dopo il successo registrato nella prima edizione del 2010, torna l'appuntamento con i vini maremmani, i nuovi protagonisti della Toscana il 21, il 22 e il 23 maggio, al centro fieristico di Braccagni a Grosseto.

Appassionati, importatori, buyer nazionali ed internazionali, operatori del settore, giornalisti e opinion leader incontrano le aziende che parteciperanno alla seconda edizione, attraverso la degustazione delle proprie produzioni.
Saranno oltre 170 le aziende che aderiranno alla seconda edizione di Maremma Wine Shire, in cui potranno essere degustati oltre 1000 vini.

Maremma Wine Shire rappresenta, dunque, un'occasione per esplorare una terra che negli ultimi vent'anni ha regalato ai consumatori vini di assoluta eccellenza e che vanta una D.O.C.G. (Morellino di Scansano), ben sette D.O.C (Ansonica Marittima, Parrina, Sovana), e due I.G.T. (Maremma Toscana e Toscano o Toscana).
L'obiettivo principale di Maremma Wine Shire è quello di diventare un nuovo punto di riferimento per la conoscenza nel mondo del vino della Maremma.

Questo evento rientra in un più ampio progetto e promozione del settore vitivinicolo maremmano e di tutte le eccellenze di questo territorio e vuole proporre la Maremma come sistema, da cui il nome della manifestazione, dove le grandi produzioni vitivinicole sono espressione della natura selvaggia in cui hanno origine, del lavoro tenace dei suoi abitanti, della luce intensa che caratterizza il paesaggio.

L'ingresso è a pagamento per il pubblico e gratuito per gli operatori del settore. A tutti sarà distribuito un kit da degustazione (bicchiere e tasca). E' inoltre consentita la vendita diretta da parte delle aziende espositrici.

Per informazioni: wwwbraccagni.info - www.maremmawineshire.wordpress.com

Letto 6238 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti