Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Partito il countdown per Milano Food Week

DoveVie e Piazze, Milano (MI) - Negozi, locali, ristoranti e gallerie d'arte

Quandodal 07 maggio 2011 al 15 maggio 2011

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Torna l'appuntamento con il festival italiano del gusto, che celebra l'eccellenza enogastronomica del nostro Paese. Un percorso di eventi a tema che per nove giorni coinvolgono tutta la città, i suoi negozi, le vie, le piazze, i locali, i ristoranti e le gallerie d'arte. Perchè Milano Food Week è il punto di incontro tra alimentazione, cultura e intrattenimento. Una nove giorni di degustazioni, incontri, mostre, arte, cinema, show cooking, food design, vernissage e spettacoli per tutta la città.

Dal 7 al 15 Maggio 
Milano diventa un vero e proprio fuori salone dell'enogastronomia e sono stati oltre 100 mila visitatori che, durante la scorsa edizione, hanno partecipato ai più di 130 eventi che si sono tenuti nei 136 negozi aderenti, 100 ristoranti, 10 gallerie d'arte e 7 intere vie cittadine. L'iniziativa ha ottenuto l'appoggio del Comune di Milano, della Provincia di Milano, della Regione Lombardia, di Agrimercati, l'Azienda della Camera di Commercio di Milano per lo sviluppo della Filiera Agroalimentare, e dell'Epam, l'Associazione Provinciale Milanese dei Pubblici Esercizi. Milano Food Week, ha, inoltre ricevuto l'importante riconoscimento di evento partner di Expo 2015.

La manifestazione punta, così, a confermarsi un appuntamento di riferimento e di grande richiamo. Milano Food Week è buona cucina fatta di prodotti tipici e biologici, ma anche di accostamenti d'eccezione tra cibo, arte, fotografia, oltre che con temi come la salute, internet, il lusso, il cinema e, soprattutto, l'emozione: perchè con Milano Food Week, si assapora l'eccellenza. Il progranna del 2011 è ricco e variegato: tra le chicche si segnala l'aperitivo ad alta quota alla Torre Branca, eccezionalmente aperta per l'occasione, e la piazza, quella di San Fedele, dedicata ai food lovers italiani e stranieri amanti dell'enogastronomia e alla ricerca dei migliori eventi "food". Si tratta della "casa" della Milano Food Week, ideata da un team di architetti emergenti, i "Supercake". La casa, che resterà aperta dalle 13 alle 23 durante tutti i giorni della manifestazione, sarà animata da un fitto calendario di degustazioni, dibattiti e presentazioni.

Il centro città ospiterà inoltre alcuni popup, container rivisitati, dove il pubblico potrà degustare i migliori vini dei consorzi partner: in questo modo sarà possibile seguire un vero e proprio percorso enologico da fare a piedi. Per poter partecipare alle "vie del vino", è sufficiente acquistare la tessera MilanoFoodLovers nella Casa della Milano Food Week o prenotarla on line (sul sito www.milanofoodweek.com) o www.bookingshow.it: costa 15 euro e dà diritto a quattro degustazioni, inoltre all'ENOPASS, il kit composto  da un bicchiere e da una "tasca da collo" marchio MilanoFoodWeek. Solo chi acquista la tessera on line ha accesso anche ad un'eccezionale degustazione itinerante su un tram dei primi del '900.

Per scoprire tutti gli eventi della Milano Food Week, sarà disponibile la Guida MFW. Un vero e proprio vademecum ufficiale della settimana, che contiene tutte le informazioni sugli eventi, i protagonisti e i luoghi della manifestazione. La guida, sarà distribuita in tutti i Luoghi della Milano Food Week, locali, negozi e ristoranti riconoscibili dalla bandierina popup MFW, che durante la settimana organizzano iniziative dedicate ai food lovers tra cui menu speciali e promozioni.


Per informazioni:
Web: www.milanofoodweek.com

Letto 5971 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti