Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Travel

Cinemadivino 2011

DoveEmilia Romagna

Quandodal 19 giugno 2011 al 09 settembre 2011

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

L’edizione 2011 coinvolge oltre 150 cantine e per la prima volta sbarca in Emilia.

In Emilia Romagna, e non solo, il grande schermo si guarda degustando. Con Cinemadivino, iniziativa promossa da Enoteca Regionale Emilia Romagna, da giugno a settembre le cantine emiliano romagnole si trasformeranno in cinema all’aria aperta. Un tour attraverserà le diverse realtà produttive della regione regalando agli spettatori la possibilità di abbinare degustazioni di vino e prodotti del territorio alla visione di film in pellicola 35mm. E se la regione Emilia Romagna continuerà ad avere la parte da protagonista, altre regioni si apriranno all’iniziativa. Prima fra tutte sarà la Sardegna, che ospiterà 11 date.

Nata nel 2004, la manifestazione Cinemadivino è cresciuta di anno in anno unendo l’enogastronomia del territorio alle migliori trame in 35mm, con una formula premiata dai visitatori, circa 10.000 nel 2010, che hanno affollato 74 serate di proiezione, visitando le cantine e parlando con i produttori. Con la stagione 2011 Cinemadivino diventa una vera e propria formula magica, che dalla Romagna ha dilagato in Emilia, dove sono previste 25 date, e sta facendo sentire i suoi effetti anche in altre regioni, per un totale di oltre 150 cantine coinvolte.

L’ondata di entusiasmo per il cinema con il calice in mano ha trascinato anche i consorzi di tutela e promozione delle doc regionali, che si sono fatti promotori di una mini rassegna che porterà Cinemadivino in alcuni dei più suggestivi luoghi della regione. E se nel 150° anniversario dell’unità d’Italia non poteva mancare una mini kermesse sul tema, Cinemadivino quest’anno propone un Ferragosto col fiato sospeso: il 14 agosto al parco del Carnè di Brisighella dalle 21:30 alle 4:30 del mattino saranno proiettati i tre film Machete, Kill Bill e Kill Bill2. Per chi dopo la visione ne avrà il coraggio, sarà poi possibile pernottare in tenda.

Cinemadivino inaugurerà la stagione il 10 giugno presso l’azienda agricola La Berta, che accoglierà i visitatori dalle 19:30 con la sua nuova gestione, con la schiettezza felliniana che ha fatto conoscere la Romagna nel mondo. Dalle ore 21 sarà proiettato il capolavoro di Ettore Scola “Ci eravamo tanto amati”.


Per informazioni:
Web: www.cinemadivino.net

Letto 4725 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti