Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Un pellegrinaggio culinario alla scoperta dell'Austria

DoveValle tirolese di Paznaun - Rifugi di montagna

Quandodal 10 luglio 2011 al 21 settembre 2011

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Quattro chef stellati hanno abbinato una loro ricetta ad altrettanti rifugi della valle di Paznaun, dando vita a un mini-tour gourmet che prenderà il viail 10 luglio 2011  e durerà tutta l'estate.
Tra di loro anche il bolognese Marcello Leoni.

Per il terzo anno consecutivo l'alta cucina torna protagonista nella valle tirolese di Paznaun. La manifestazione patrocinata da Eckart Witzigmann, il "cuoco del secolo" (Gault Millau 2004), prenderà il via domenica 10 luglio e porterà sulle vette quattro chef stellati che per ogni rifugio del club alpino proporranno una specialità che verrà inserita all'interno del menù estivo e potrà essere servita ai viandanti.

L'idea è stata infatti quella di allestire un "pellegrinaggio culinario" che ricordi il "Cammino di San Giacomo": un itinerario gastronomico dove le tappe sono rappresentate dai rifugi della valle.
Un connubio di buona cucina, prodotti tipici locali e vera vita di montagna, il tutto da assaporare in un solo momento.
I protagonisti sono nomi noti nello scenario della cucina internazionale: Marcello Leoni (ristorante Bistrot 18 Bologna, e ristorante Leoni - apertura a giugno 2011 in Bologna), Alex Cleves (ristorante Vivendum Dilsen Stokkem, Belgio), Niven Kuiz (ristorante Niven Rijswijk, Olanda) e Tim Malzer (ristorante Bullerei, Amburgo, Germania).

In occasione dell'apertura del 10 luglio, dopo una camminata per raggiungere insieme il loro rifugio, sveleranno i segreti della ricetta sapientemente elaborata per l'occasione. Il tutto sotto lo sguardo attento di Martin Sieberer, la stella Michelin locale, con il suo Paznauer Stube di Ischgl.

Le tappe del pellegrinaggio culinario saranno quattro: il rifugio di Jamtal a Galtuer, il rifugio Heidelberger a Ischgl, il rifugio Niederelbe a Kappl e l'Ascher a See. In ogni baita uno dei cuochi indicati da Witzigmann dovrà deliziare il palato degli ospiti proponendo un piatto elaborato con creatività a partire da ingredienti locali. Le ricette verranno inserite nel menù del rifugio, così da poter essere apprezzate per tutta la stagione.
Il piatto di Tim Malzer (rifugio Jamtal Huette) è la "bourguignonne di manzo degli alpeggi della valle di Paznaun con salsa alle erbe selvatiche; quello di Marcello Leoni (rifugio Heidelberger Huette) "tagliolini in insalata di porcini al Parmigiano di razza reggiana, olio di pomodori arrostiti e guanciale croccante"; quello di Alex Clevers (Niederelbe Huette) il "maialino da latte al forno con limoni canditi servito con pomodori, capperi e verdura in salsa di birra Starkenberg ed erbe alpine"; quello di Niven Kunz (rifugio Ascher Huette) le "guance di vitello brasato con carote Chateau-style e purè di limone e patate.

Oltre al cammino gastronomico di San Giacomo, il turista che deciderà di trascorrere le sue vacanze nella valle di Paznaun potrà degustare prodotti regionali e tipici del luogo e praticare interessanti e gustose escursioni culinarie, così da vivere una vacanza davvero indimenticabile, in un'Austria tutta da scoprire.

Qualche prezzo:
Quattro pernottamenti in uno dei quattro villaggi della valle di Paznaun con trattamento di mezza pensione e tre giorni di Silvretta Card, che permette di prendere gli impianti di risalita e da diritto a riduzioni per l'ingresso ai musei e tante altre attività, costano a partire da 217 euro. Dal lunedì al venerdì programma gite guidate a tema.
Per informazioni e prenotazioni: Paznaun - Ischgl Tourism Association, Incoming. Tel. +43 50990701
incoming@paznaun-ischgl.com

Letto 5876 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti