Via Torrino 3, Caserta (CE) - CRA-Unità di Ricerca per la Frutticoltura di Caserta
il 01 luglio 2011
I colori, i profumi, il miglioramento della qualità della frutta dell’estate saranno protagonisti il primo luglio a Caserta, che ospiterà, presso la prestigiosa sede del CRA-Unità di Ricerca per la Frutticoltura, in Via Torrino, 3, la IX Giornata frutticola regionale. La Mostra pomologica offre al produttore e al consumatore un’ampia vetrina delle produzioni frutticole meridionali, è l’elemento trainante della Giornata ed anche quello più attraente per i visitatori. Sono presentate tutte le novità varietali più interessanti dell'epoca di maturazione extraprecoce e precoce, soprattutto di pesco, albicocco, ciliegio, susino. Sono esposte sia varietà tradizionali che di nuova costituzione. Per alcune specie saranno presentate tipologie innovative, come ad esempio le pesche platicarpe (di forma schiacciata). Non mancheranno fioroni di fichi e pere a maturazione precoce.
La frutta che verrà esposta alla Mostra proviene dalle aziende Sperimentali del CRA-Unità di Ricerca per la Frutticoltura di Caserta, dall’Azienda Agricola Regionale Sperimentale Improsta di Eboli e dall’Azienda Agricola Sperimentale Dimostrativa "Pantanello" dell’ALSIA (Basilicata). Il convegno, abbinato alla Mostra, sarà dedicato al tema "Ecosostenibilità nella produzione frutticola del Mezzogiorno" e per l'occasione saranno presentati i nuovi Disciplinari di produzione integrata per la Campania. La cosiddetta "frutticoltura integrata" è il metodo economico per produrre frutta di qualità nel rispetto della salute dell'uomo e dell'ambiente. L'evento è organizzato dall'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania e dal C.R.A. - Unità di Ricerca per la Frutticoltura, con il patrocinio della Provincia di Caserta.
Programma
- Ore 8.45: Inaugurazione della Mostra Pomologica
Caffè di Benvenuto
Incontro Tecnico:
Ecosostenibilità per la Frutticoltura del Mezzogiorno
- Ore 9.00: Apertura dei lavori e Saluti delle Autorità
M. Scortichini, Direttore CRA-Unità di Ricerca per la Frutticoltura di Caserta
E. Corvino, Assessore Agricoltura Provincia Caserta
M. Cerreto, MiPAAF Segreteria Tecnica Direzione Generale Politiche Comunitarie
R. Bartocci, Dirigente STAPA-CePICA Caserta
Interventi (Moderatore: I. Santangelo, SeSIRCA Regione Campania)
- Ore 9.30 Il Sistema di qualità nazionale di Produzione integrata
G. Ciotti (Mipaaf Direzione Gen. Sviluppo rurale )
- Ore 10.00 Ecosostenibilità nell’agricoltura campana: obiettivi e primi risultati
M. Passari (Dirigente Regione Campania SeSIRCA)
- Ore 10.30 Le linee guida nazionali di produzione integrata e i nuovi disciplinari di produzione integrata della Campania
F.G. Tropiano, M.R. Ingenito (Regione Campania Se.SIRCA)
- Ore 11.00 La produzione integrata nella frutticoltura lucana
C. Mennone (Direttore Az. Sperim. Pantanello)
- Ore 11.30 La batteriosi del kiwi, il punto sulla situazione in Italia
M. Scortichini (Direttore CRA-Unità di Ricerca per la Frutticoltura di Caserta)
- Ore 12.00 Discussione e dibattito
- Ore 12.30 Conclusioni
V. Amendolara (Assessore regionale all'Agricoltura e Fores
Per informazioni:
Filomena Camanzo
E-mail: filomena.camanzo@virgilio.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41