Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Food

Il mondo nel piatto: è nata la prima guida enogastronomica sull'offerta etnica della Capitale

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

100 ristoranti in rappresentanza delle cucine di tutto il Mondo,oltre a 120 take away e 150 food shops etnici.

Forte dell’affermazione delle sue due guide annuali, Roma nel Piatto e Roma per il Goloso, La Pecora Nera Editore ha aggiunto un terzo prodotto alla collana dedicato esclusivamente all’offerta enogastronomica etnica della Capitale. Si chiama Roma – Il mondo nel piatto – ed. 11/12 ed è giunto in questi giorni nelle librerie della regione.

“La concomitanza di due fattori quali la minor capacità di spesa dei consumatori ed il loro crescente interesse per la multiculturalità – afferma la curatrice della guida Fernanda D’Arienzo – ha portato ad una vera e propria “esplosione” del fenomeno etnico. Abbiamo pensato a questa guida come ad uno strumento in grado di far orientare l’utente nell’affollato panorama capitolino, in cui si mescolano indirizzi meritevoli ad altri dimenticabili”

La guida è suddivisa in tre macro categorie con la prima, più corposa in termini di foliazione, dedicata ai ristoranti, ordinati per tipo di cucina con l’individuazione di 8 aree mondiali e valutati con la filosofia che da sempre caratterizza la casa editrice: l’assenza di conflitti di interesse. Questo è stato reso possibile grazie a visite realizzate in reale anonimato e con la scelta radicale di non vendere pubblicità ai ristoratori per non avere condizionamenti nel valutarli.

Ne è risultato uno scenario molto variegato, con una forte presenza giapponese sovente di miglior qualità rispetto alla concorrenza. Riprova ne è il fatto che sul gradino più alto del podio, due indirizzi su tre sono nipponici – Hamasei e Zen Sushi – affiancati dal raffinato cinese Green T. Stessa proporzione ad un livello immediatamente inferiore, con Hasekura e Somo a far compagnia a Mandarin.

Accanto a questa sezione critica sui ristoranti, ce ne sono due informative su 120 take away e 150 food shops, tutti visitati per verificarne l’offerta così da dare al lettore tante notizie utili, quali ad esempio la presenza e il costo del servizio di consegna a domicilio oppure il tipo di carne utilizzata per il kebab. In chiusura, oltre a pratici indici, c’è un glossario con oltre 200 termini.

Un importante sostegno alla pubblicazione è venuto dalla Provincia di Roma: “La Provincia di Roma – ha scritto in prefazione il Presidente Zingaretti – è lieta di salutare un prodotto editoriale come la guida “Roma – Il mondo nel piatto” perché rappresenta una sorta di bussola per gli amanti della buona cucina che, oltre alla pajata, alla coda alla vaccinara e alla tradizionale trippa romana, possono avere l’opportunità di scoprire nuovi sapori ancora sconosciuti”.

La guida è stata patrocinata dall’Assessorato alle Attività Produttive, al Lavoro e al Litorale del Comune di Roma, riconoscimento della qualità e dell’importanza del lavoro svolto.


Per informazioni:
 E-mail: ufficiostampa@lapecoranera.net


Fonte news: La Pecora Nera

Letto 7305 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti