Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Travel

Al Valtidone WineFest, dal 4 al 25 settembre 2011 per scoprire i sapori antichi e la vita da castellano

DoveRocca d'Olgisio, Pianello val tidone (PC) - Mulino del Lentino Nibbiano

Quandodal 04 settembre 2011 al 25 settembre 2011

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

I Sapori antichi rivivono sulla Strada dei Mulini

Al Valtidone WineFest, dal 4 al 25 settembre 2011,   per scoprire i piatti risorgimentali al Mulino del Lentino (Nibbiano) il  17 e 18 settembre e la vita da castellano alla Rocca d'Olgisio il 24 e 25.

Fragranze inebrianti, sapori appettitosi, aromi stuzzicanti, colori caldi e avvolgenti. L'essenza della terra piacentina si assapora goccia a goccia, stappandone i profumi al Valtidone WineFest dal 4 al 25 settembre 2011. La vallata più a ovest della provincia di Piacenza, attraversata dal Po e protetta da una rigogliosa vegetazione fra cui svettano imponenti castelli e fortificazioni, è la cornice suggestiva della seconda edizione della manifestazione.
Nel mese tradizionalmente dedicato alla vendemmia, il fascino delle bottiglie più pregiate del territorio - dall'Ortrugo al Gutturnio, dalla Malvasia al Passito - si svela a neofiti ed esperti con un ricco calendario di degustazioni, assaggi in abbinamento ai prodotti tipici locali, spettacoli, incontri  approfondimenti culturali negli incantevoli borghi collinari di Borgonovo, Ziano, Nibbiano e Pianello Val Tidone.

Tra gli appuntamenti, sabato 17 settembre dalle ore 20.00 il borgo Mulino del Lentino (Nibbiano) ospiterà "Sapori al Mulino: piatti della tradizione risorgimentale" con isole golose sparse tra case in pietra, cortili e parco verde che proporranno degustazioni guidate degli antichi sapori della vallata, dalla polenta con merluzzo e saracca, ai tortelli piacentini con le ortiche, al pane rigorosamente con lievitazione da pasta madre, fatto con le patate, il farro e il grano duro abbinato al lardo e alla mariola, per concludere con l'isola dei dolci con le tradizionali ciambelline, la torta sbrisolona e le intramontabili crostate con marrmellata di frutta, il tutto innaffiato dagli antichi vini piacentini. Il prezzo è di 25 euro a persona. E' l'occasione giusta per conoscere i luoghi, la cultura, le tradizioni della Strada dei Mulini, un itinerario facilmente percorribile a piedi, che ci consegna storie di vita e mestieri scomparsi.

In contesti panoramici, ristrutturati con uno stile peculiare e nell'assoluto rispetto della tradizione, si trovano piccoli borghi medioevali o complessi di case in sassi, complete di antichi mulini ancora funzionanti, dove è possibile assaggiare i piatti tipici della zona, pernottare o visitare il Museo della Civiltà della Macinazione. Il pacchetto "Weekend Divino", sabato 17 e domenica 18 settembre, costa 99 euro a persona e include pernottamento in antico mulino (camera matrimoniale con servizi privati), colazione, cena a tema al mulino con piatti tipici risorgimentali, pranzo in trattoria con menù tematizzato base di Gutturnio, Ortrugo e Malvasia, partecipazione al WineFest.

La manifestazione si concluderà a Pianello domenica 25 settembre con un finale spumeggiante, "Pianello Frizzante", una carrellata di bollicine bianche e rosse con la possibilità di visitare la Rocca d'Olgisio con servizio navetta e degustazioni nel castello al costo di 15 euro a persona. Il maniero, uno dei monumenti di maggior interesse storico della provincia di Piacenza, si trova in una posizione incantevole, essendo arroccato su di un alto sperone roccioso. Una volta entrati, ci si ritrova come immersi in una favola dove la realtà, in quanto a bellezza, supera la fantasia: le pietre delle antiche mura racchiudono storie di gesta epiche, di cavalieri e dame, di scuderi e damigelle, di paggi, giocolieri e menestrelli. Incastonata come un diamante sullo spartiacque che divide i torrenti Chiarone e Tidone, la Rocca d'Olgisio nei secoli passati fu possibile pernottare per trascorrere un weekend originale,  romantico ed esclusivo, con ricca colazione tradizionale servita nella cucina del castello  dai proprietari e visita guidata alla rocca. Il prezzo dell'esperienza è di 50 euro per persona. Il pacchetto ""Weekend Divino", sabato 24 e domenica 25 settembre, è offerto a 99 euro a persona e comprende il pernottamento in castello o in agriturismo (camera matrimoniale con sevizi privati), colazione, visita guidata a Rocca d'Olgisio con aperitivo e servizio navetta, cena a tema con piatti tipici a base di Gutturnio, Ortrugo e Malvasia, partecipazione al Valtidone WineFest.
Un fine setimana in un accogliente agriturismo o in un B&B della zona costa a partire da 35 euro per persona in camera doppia.

Per informazioni: Placentia Incoming - Tel. 0523.305254
www.piacenzaturismi.net

Letto 6434 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti