Napoli (NA) - Città del Gusto di Napoli
dal 03 ottobre 2011 al 07 dicembre 2011
Alcuni tra i migliori pasticceri d’Italia si danno appuntamento ad ottobre alla Città del gusto di Napoli per “salire in cattedra” in occasione del nuovo corso professionale targato Gambero Rosso. Dopo il grande successo di Professione Cuoco, le Scuole e le cucine hi-tech di Coroglio riaprono per una nuova edizione di Professione Pasticcere il corso rivolto a tutti gli aspiranti pasticceri ed a tutti i professionisti del settore che desiderino affinare le tecniche apprese. Un corso intensivo di due mesi che garantisce una formazione totale in cui didattica ed innovazione tecnologica sono miscelate dall’esperienza ventennale delle Scuole del Gambero Rosso.
Tanti i nomi noti di chef/ docenti pasticceri tra cui: Maurizio Santin meglio conosciuto come Il Cuoco Nero per il colore della divisa che indossa e per il ruolo burbero che a volte ricopre; è stato pasticcere dell'anno per due volte ed oggi è un volto noto al pubblico anche per le sue trasmissioni su Gambero Rosso Channel;
Alfonso Pepe mastro dolciere e ideatore del famoso panettone. Con i suoi dolci, paste frolle e chicche da intenditori è uno dei più autorevoli rappresentanti italiani del settore; Loretta Fanella nota oltre che per il suo ruolo di chef patissier presso l’Enoteca Pinchiorri di Firenze anche per le strepitose collaborazioni con i più importanti pasticceri del mondo; Sebastiano Fantini con i suoi consigli sulla corretta esecuzione di gelati e semifreddi; Giuseppe Ratto maestro pasticcere e cioccolatiere della pasticceria omonima a Frattamaggiore; Paolo Rufo consulente esperto nel settore pasticceria e ristorazione e docente in corsi professionali. Collabora con riviste specializzate e tecniche; Sabatino Sirica dell’omonima e rinomata pasticceria di San Giorgio. Nella sua decennale carriera vanta premi e riconoscimenti di rilevanza internazionale; Michele Leo , allievo del Bonci, definito da Vogue America il Michelangelo delle pizze. Docente chef noto oltre che per le fragranti e gustose pizze anche per le tecniche di lavorazione del pane.
Le lezioni si terranno dal lunedì al mercoledì, dalle 10 alle 16 ed avranno una prima parte teorica seguita poi dalla pratica e dall’assaggio dei dolci preparati. Il programma è strutturato per avere tutte le nozioni teorico/pratiche sulle tematiche fondamentali: dalle basi ai lieviti, dai dolci al piatto ai gelati, dal cioccolato agli zuccheri. Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di frequenza dal Gambero Rosso. Sono aperte le iscrizioni per la prossima edizione del corso che ha un costo di euro 3.600. Per chi si iscrive entro il 15 settembre il costo è di euro 3.250.
Per informazioni:
Città del gusto di Napoli
Tel: 081 19808900
Web: www.cittadelgusto.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41