viale Tunisia 14 - via F. Casati 13, Milano (MI) - Ristorante Delicatessen
il 16 settembre 2011
A Milano in due Location, una in Viale Tunisia 14 e un'altra in Via Felice Casati 13 a due passi da Porta Venezia, apre Delicatessen.
Locali dedicati alla genuinità dei prodotti e della qualità Alto Atesina, già apprezzata dai frequentatori dei negozi di specialità gastronomiche Delicatessen. La clientela potrà trovare una proposta di ristorazione alla carta per allietare i cinque sensi apprezzando il legame esistente tra luogo, cultura e prodotti.
Un posto da visitare e in cui dedicarsi del tempo: ampi saloni interrotti da spazi intimi e raccolti, elegante veranda all'aperto immersa nel verde, spazi moderni e confortevoli pensati per riscoprire la semplicità e la bontà della tradizione, per apprezzare la ricerca nella selezione dei prodotti enogastronomici, l'unicità dei sapori, i gusti più fini, naturali e prelibati a prezzi contenuti ed accessibilissimi. Un viaggio che parte dalla tavola diretto verso colori ed i sapori dell'Alto Adige e con cui ritrovare, per i tuoi pranzi e per le tue cene, nuove energie e spunti impensati.
Delicatessen pensa al benessere, alla tranquillità e al ristoro del cliente facendolo sentire al centro delle proprie attenzioni.
Inaugurazione: Venerdì 16 settembre 2011 ore 18,30 Happening su invito.
Delicatessen nasce da un'idea di portare l'Alto Adige a casa dei milanesi che tanto amano la genuinità e l'aroma di questi prodotti; chiunque sia stato tra quei suggestivi scenari dolomitici, o tra le montagne austriache, porta nel cuore quei panorami incontaminati e quei profumi inconfondibili.
Il territorio dell' Alto Adige si distende fra le più belle montagne al mondo, le Dolomiti, svettanti fra boschi profumati di resina e laghi alpini dalla trasparenza irreale e le colline morbide che scendono coperte di vigneti o frutteti, verso la pianura veneta. Fra le vette alpine, popolazioni d'origine tirolese vivono, ancor oggi, legatissime alle proprie radici, fra i masi ed i castelli fortificati, simboli di una storia di autonomia e difesa sociale.
Allo stesso modo del territorio e della sua popolazione, anche la tradizione gastronomica divide in due approcci differenti: di stampo tipicamente mitteleuropeo l'una, ed origine veneta l'altra, unificata forse, solamente dalla comune esigenza, delle genti montane di conservare le risorse alimentari durante i lunghi inverni da cui pani di farine che favoriscono la durata affumicatura dei salumi e dei formaggi, la fermentazion e delle verdure.
Delicatessen "L'Alto Adige a Tavola" viale Tunisia 14/ via Felice Casati 13, 20124 Milano Tel. 02 29529555
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41