Montefalco (PG) - Montefalco
dal 15 settembre 2011 al 18 settembre 2011
A Montefalco (Pg), uno dei Borghi più Belli d’Italia, è in programma un calendario ricco di eventi fra degustazioni ed esperienze sensoriali, visite in cantina, arte, poesia e concerti nelle vigne. Dal 15 al 18 settembre 2011
Il colore è rosso rubino con velature violacee, il sapore è asciutto e armonico, il profumo delicato con ricordi di frutti di bosco. È il Sagrantino di Montefalco, una delle massime espressioni del vino italiano, il più famoso dell’Umbria. A questo vino, che cattura i palati con la sua piacevole intensità, è dedicato un accattivante long weekend di fine estate da annotare in agenda. Da giovedì 15 a domenica 18 settembre 2011 va in scena “Enologica 32”, a Montefalco (Pg), uno dei Borghi più Belli d’Italia. La manifestazione, giunta alla sua trentaduesima edizione, è organizzata dal Comune di Montefalco e vede la collaborazione, fra gli altri, di Franco Maria Ricci, presidente di Worldwide Sommeliers Association. Un calendario ricco di eventi per gli amanti del buon bere e del bien vivre. Appassionati di vino, esperti del settore e cultori dell’arte enologica.
Ma anche semplici viaggiatori che vogliono assaporare le gioie e i piaceri di Bacco in una quattro giorni ad alto tasso sensoriale. Protagonisti della kermesse saranno i vini di Montefalco insieme ai loro produttori. E la città, con i suoi inestimabili tesori dell’arte, accanto alla campagna, con le sue dolci colline disegnate da filari di vite, faranno da location.
Il programma prevede convegni con grandi nomi dell’enologia, del giornalismo e della comunicazione, banchi d’assaggio e degustazioni guidate con i migliori sommelier italiani, esperienze di gusto con i cibi della tradizione umbra abbinati al Sagrantino, e ancora, scuole di tatto e di gusto per conoscere le peculiarità dei vini di Montefalco. Molti anche gli eventi culturali, come la mostra personale di Francky Criquet, “pittore visionario e selvaggio”, allestita presso la galleria d’arte contemporanea del Museo di S. Francesco (al suo interno affreschi di Benozzo Gozzoli e del Perugino) che ospita anche “Sagrantino in musica”, recital vincitore di UmbriaMusicFest Competition 2011.
Altre performances musicali e teatrali sono al Complesso di S. Agostino: “Acrustic” regala una serata di musica acustica dalla Bossanova al Pop mentre è dedicato ai classici rivisitati in chiave Jazz “The Pino Ciambella Jazz Syndacate”. Da non perdere, al Teatro S. Filippo Neri, la proiezione del film “El Camino del vino” del regista argentino Nicolas Carreras e l’incontro con il protagonista-sommelier Charlie Arturaola. A chiusura della manifestazione, anche la tradizionale “Festa di fine vendemmia”, una sfilata di carri dell’uva per le vie del centro storico.
Le iniziative di Enologica 32 continuano nelle cantine del territorio, aperte per l’occasione al pubblico, dove fare incetta del miglior Sagrantino Docg e vivere altre emozionanti esperienze dei sensi: degustazioni, wine tour, aperitivi e concerti fra le vigne, e poi cene con menu a base di uva. Perfino percorsi relax con trattamenti di vinoterapia. Per rendere omaggio al divin licor nel migliore dei modi.
Per informazioni:
Tel: 0742.378490
Mobile: 340.3208506 (attivo dalle 10 alle 12:30 e dalle 15 alle 20)
Web: www.enologicamontefalco.it
E-mail: info@enologicamontefalco.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41