Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

V edizione di Piacere Barbaresco

DoveBarbaresco (CN) - Casa Nicolini a Tre Stelle di Barbaresco

Quandodal 09 settembre 2011 al 12 settembre 2011

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Una full immersion nel Barbaresco, tra storia, territorio, umanità e cultura, dedicata a giornalisti, operatori e consumatori appassionati in programma a Barbaresco dal 9 al 12 settembre 2011. Obiettivo puntato sulle annate 2008, 2007 e 2006

Piacere Barbaresco, giunta alla quinta edizione, è una grande manifestazione di conoscenza e promozione del vino Barbaresco e di tutto il suo mondo produttivo, organizzata dall’Enoteca Regionale del Barbaresco, con il supporto dei Comuni della zona di origine di questo prestigioso vino a base di Nebbiolo. La manifestazione è una grande kermesse con tante proposte, che vanno dal culturale al ludico, dall’informativo al promozionale, tra le quali ogni partecipante può scegliere gli eventi che più lo ispirano, evitando anche l'attenzione eccessiva e monotematica verso il Banco di Assaggio.

Piacere, Barbaresco è innanzitutto una full immersion nel mondo del Barbaresco, che permetterà agli appassionati di questo vino di conoscerlo più a fondo, di confrontare le annate, di scoprire le sfumature dei crus, di incontrare i produttori, visitare il territorio, camminare le vigne e le colline. Si svolgerà nel piccolo borgo antico del comune di Barbaresco, che farà respirare l'atmosfera d'antan con i colori, suoni e immagini che richiamano una vecchia fiera di paese. Un'atmosfera che rivive nei giochi per i bambini, nel grande ballo a palchetto, nella via maestra
punteggiata di banchi del mercato, nelle musiche e nei balli, nei colori e nei sapori di quest'angolo di Piemonte.

Parecchie le novità di questa quinta edizione, a cominciare dal borgo antico del paese vestito a festa, chiuso al traffico, decorato da piante, fiori e arredi. Accanto al cortile della Bialera (dove tradizionalmente veniva montato il Ballo) ci saranno i Giochi d’Antan per i tutti i bambini, seguiti da pazienti animatori e affabulanti banditori. Poi, risalendo la Via Maestra, ecco il Mercato “Del Bello e del Buono”animato da artigiani piemontesi di eccellenza, una girandola di prodotti unici, per riscoprire il vero gusto del Salame o del Torrone, della Torta di
Nocciole o del Formaggio di capra. Ritorna la tradizionale Merenda Sinoira,servita dal gruppo di Barbaresco Insieme durante l’intera giornata, per vivere la vera atmosfera di una festa piemontese che non può mai fare a meno di due ancioe al vert (le acciughe al verde), di una soma d’aj (la bruschetta all’aglio) e di pane e salame.

Sarà possibile visitare il Belvedere della Torre, dove l’ambizioso progetto di recupero, ormai in fase di ultimazione, verrà illustrato nei dettagli e dove con l’ascensore panoramico si potrà salire a 15 mt e, superato il ponte nel vuoto, entrare davvero nello storico simbolo di questo paese. Infine gli incontri di Io preferisco il Barbaresco: abbinamenti curiosi e stimolanti di esponenti della cultura, dell’arte e dello spettacolo, tutti legati dal fil rouge della passione per il Barbaresco; i protagonisti si racconteranno all’aperto nel prato di Solo Nebbiolo, davanti a un bicchiere del loro vino del cuore.

Piacere, Barbaresco sarà inaugurato venerdì 9 settembre, alle ore 20.30, a Casa Nicolini a Tre Stelle di Barbaresco dalla Cena di Benvenuto, preparata a “otto mani” da Andrea Marino (ristorante Antiné di Barbaresco), Stefano Paganini (ristorante Alla Corte degli Alfieri di Magliano), Alessandro Boglione (ristorante Al Castello di Grinzane Cavour) e Massimo Dellaferrera (ristorante La Coccinella di
Serravalle Langhe) si alterneranno ai fornelli per esprimere al meglio la qualità della cucina d’eccellenza di Langhe e Roero.

Ospite d’onore Luca Gardini, giovanissimo Campione del Mondo dei Sommelliers, che apprezzerà insieme a tutti i commensali le migliori annate degli ultimi vent’anni di Barbaresco. (Solo su prenotazione presso l’Enoteca Regionale al 0173.63.52.51, costo 60 euro a persona).


Per informazioni:
Web:http://www.enotecadelbarbaresco.it/piacerebarbaresco_2_file/piacere_barbaresco_2011.pdf

Letto 4846 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti