Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

"Celià, senza glutine che spettacolo" A Mondovì il primo evento italiano completamente gluten free

DovePiazza Maggiore, Mondovì (CN) - Piazze - Centro storico

Quandodal 15 ottobre 2011 al 16 ottobre 2011

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

La Celiachia è protagonista di un evento speciale a Mondovì (CN) il 15-16 ottobre 2011

Celià, il primo appuntamento nazionale dove discutere, approfondire e conoscere da vicino il mondo dell'intolleranza al glutine. Senza rinunciare all'approfondimento specialistico-scientifico, Celià propone spettacoli e convegni tematici, illustra i progetti e le strategie di intervento della Regione Piemonte nell'ambito delle intolleranze alimentari, organizza laboratori e degustazioni, coinvolge chef e associazioni di categoria. Affrontando in modo critico e al tempo stesso divertente una delle tematiche più attuali nel campo alimentare, Celià si rivolge così a medici, operatori sanitari e pazienti celiaci, ma allo stesso tempo coinvolge gli operatori del settore agroalimentare e il grande pubblico, sempre più attento a individuare corrette abitudini alimentari per salvaguardare la propria salute. Tra i partner scientifici che sostengono la manifestazione, AIC - Associazione Celiachia e SIGE (Società Italiana di Gastroenterologia).

Celià, una risposta necessaria. Attualmente nel nostro Paese una persona su 100 è affetta da celiachia, dato in sensibile aumento se si considera che gli intolleranti al glutine incrementano nell'ordine del 10% ogni anno . La gamma di prodotti per celiaci e per tutti coloro che soffrono di intolleranze alimentari rappresenta quindi un settore che va incontro alle esigenze di un  vasto pubblico, a cui si aggiunge un numero sempre più cospicuo di persone curiose e interessate al proprio benessere.
Celià è occasione di confronto e approfondimento per la messa in rete della progettualità, opportunità per conoscere un mercato in crescita nonostante la crisi economica e stimolo per la creazione di forme imprenditoriali specializzate.

Qualità e sicurezza per tutti. La disponibilità sul mercato di prodotti adatti anche alle persone con intolleranze e l'apertura di ristoranti idonei contribuiscono a migliorare la qualità della vita di coloro che fino ad ora si sentivano in qualche modo esclusi dalla normale routine. La società contemporanea e la vita lavorativa di oggi implicano sempre più spesso un consumo dei pasti fuori casa. Celià porta a conoscenza realtà diversificate, accomunate dalla  volontà di garantire altissime qualità gluten free, strada intrapresa con successo da soggetti autorevoli come Eataly, partner della manifestazione  monregalese. "Eataly è molto contenta di collaborare al primo evento italiano dedicato alla Celiachia - dichiara Francesco Farinetti, Amministratore Delegato - e ringrazia l'Associazione Intolleranza Zero per l'entusiasmo dimostrato nell'organizzazione di questa importante manifestazione. Il quarto punto del manifesto di Eataly si intitola "TUTTI" perchè Eataly è un luogo aperto in cui chiunque può sentirsi protagonista di un informale percorso di avvicinamento e comprensione dei cibi e delle bevande di qualità. Proprio in questo solco abbiamo aderito con convinzione a Celià, perchè pensiamo che fra quei "tutti" rientrino a pieno diritto le persone che soffrono di intolleranze alimentari".

L'Expo. Come i grani di una spiga virtuale, le piazze del centro storico di Mondovì accolgono il visitatore in un percorso suggestivo. Piazza Maggiore ospita il cuore della manifestazione, un'area espositiva dedicata a tutte le realtà che offrono prodotti, servizi, sistemi e attrezzature per celiachia. Dai produttori e i rivenditori di alimenti per celiaci alle strutture ricettive, dagli studi medici ai laboratori di ricerca, dai servizi di catering alle associazioni di categoria.
Nell'area espositiva di Piazza Maggiore è presente l'AIC (Associazione Italiana Celiachia Piemonte Valle d'Aosta) con uno stand istituzionale, dove è possibile consultare materiale informativo e conoscere le principali attività e iniziative promosse dall'Associazione. Presente, inoltre, la Libreria celiaca, con testi medico-scientifici, ricettari, testi di economia domestica e familiare, e un'area lettura dove sfogliare comodamente le pubblicazioni interessanti e approfondire i temi dell'evento. Un'offerta completata dal Celià Bar, spazio relax dove degustare menu genuini e raffinati, rigorosamente a intolleranza zero.
Le iscrizioni per gli espositori sono ancora aperte: per scoprire le modalità di partecipazione, è possibile consultare il sito www.celia.cn.it  sezione espositori.

Aperto al pubblico, il convegno di Sabato 15 ottobre, h. 15,30 -17,30, FAQ Medici e Pazienti: interazione per creare cultura, dibattito dedicato al confronto fra ricerca, assistenza ospedaliera, medici di famiglia e pazienti. Moderatore Federico Quaranta, celebre conduttore della trasmissione  di Radio 2 Decanter.
Tutti i giorni, h 11,14 e 17, Sala Fracchia del Circolo di Lettura - Palazzo del Governatore, appuntamento con i Cook Celià Show, laboratori dimostrativi durante i quali professionisti della cucina si esibiscono nella preparazione  e nell'illustrazione di piatti e prodotti per tutti. Non mancano degustazioni guidate per presentare preparazioni e materie prime, raccontando la storia e l'evoluzione dei prodotti utilizzati nelle cucine italiane. A condurre gli show, il cuoco di Eataly Luca Montesino, fondatore di Golosi di salute, la prima pasticceria salutistica, volto della trasmissione di Alice TV Peccati di gola e ospite fisso a La Prova del Cuoco di Rai 1. Per partecipare è necessaria la prenotazione.

Tutti i giorni, al Belvedere di Mondovì, l'Accademia dei Folli di Torino presenta "Che ne sai tu di un campo di grano?. Spettacolo musical-teatrale, ideato appositamente per la manifestazione che affronta in tono ora ironico, ora poetico il mondo della celiachia e delle intolleranze alimentari.

Info e prenotazioni:
Celià - senza glutine che spettacolo/15 -16 ottobre 2011/Mondovì - Piazza Maggiore - Tel. +39 0172 474003 www.celia.cn.it

Letto 5627 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti