Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Festa del Vino ad Alba

DoveAlba (CN) - Centro storico di Alba

Quandoil 25 settembre 2011

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Torna domenica 25 settembre 2011 la Festa del Vino, XIII edizione della manifestazione che porta in scena, lungo tutto il centro storico della città, le espressioni vinicole più rappresentative del territorio di Langa e Roero.

L’iniziativa, promossa da Go Wine è divenuta un appuntamento molto amato dal pubblico degli appassionati enoici, italiani ed esteri, che anche quest’anno avranno la possibilità di percorrere l’itinerario dalla Piazza del Duomo lungo tutta la “Via Maestra”, trasformata per un giorno in un’ideale ‘via del vino’. Nel corso delle precedenti edizioni, la manifestazione ha visto la presenza di realtà vinicole dei Comuni di Langa e Roero, mantenendo la sua connotazione di evento festoso, che richiama il tempo e il carattere gioioso della vendemmia, con il coinvolgimento delle realtà di promozione locale, delle cantine e delle botteghe del vino e delle associazione di produttori.

Dalle ore 14.00 alle ore 20.00 i produttori, organizzati attraverso i Comuni partecipanti, presenteranno in degustazione le loro produzioni e promuoveranno la loro realtà territoriale e le loro manifestazioni. La disposizione dei banchi d’assaggio sarà organizzata per aree omogenee affinché i visitatori possano idealmente percorrere le varie aree di produzione. Dai celebri Barolo e Barbaresco, fiori all’occhiello del territorio, agli altri nobili vini delle Langhe e del Roero: il Nebbiolo d’Alba, il Roero, il Roero Arneis, la Barbera d’Alba, il Dolcetto d’Alba, di Diano e di Dogliani, e molti altri vini ancora.

Dalle adesioni pervenute si annuncia un banco d’assaggio straordinario con oltre 800 etichette rappresentate: un’occasione straordinaria per conoscere nuovi e diversi prodotti, per assaporare il fascino di un percorso nel centro storico della città, conoscendo le tipicità che firmano le colline attorno ad Alba.  Ogni visitatore potrà effettuare le degustazioni acquistando un calice di vetro, con la possibilità poi di scegliere e confrontare i vini proposti in degustazione.

Nell’occasione verrà promossa una particolare degustazione guidata che si svolgerà alle ore 16.00, dedicata al Barbaresco 2008 in cui si approfondiranno, attraverso diverse etichette, i di distinti “cru” del territorio di produzione. Come ogni anno la Festa del Vino apre le porte nel segno dell’ospitalità ad altre realtà della viticoltura piemontese: nel 2011 il territorio ospite sarà la zona dei Nebbioli del Nord rappresentato dall’Enoteca Regionale di Gattinara e delle Terre del Nebbiolo del Nord Piemonte che animerà il banco d’assaggio presente lungo il percorso di degustazione.

La Festa del Vino si svolge d’intesa con l’Ente Fiera del Tartufo Bianco d’Alba, con la collaborazione di Ente Turismo Alba, Bra Langhe e Roero, Banca d’Alba, Gino Mercedes S.p.a., Vallechiara, Generali Ass.ni, Marchisio Moto, Immobiliare Langhe, Vincafè e Bianco Rosso Rosè.


Per informazioni:
Go Wine
Tel: 0173 364631
Fax: 0173 361147
Web: www.gowinet.it
E-mail: info@gowinet.it

Letto 5326 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti