Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato a Milano, annunciato dal presidente dell'associazione Francesco Bonfio.
E’ la Maremma toscana ad aggiudicarsi il prestigioso premio “Vinarius al Territorio” per l’edizione 2011-2012. L’annuncio è stato fatto a Milano dal presidente di Vinarius Francesco Bonfio in occasione della conferenza stampa di presentazione dell'evento Maremma Food Shire. La Maremma toscana è stata premiata con la seguente motivazione: “per essere risultato il territorio che non solo risponde a tutti i requisiti previsti dal regolamento ma perché ha dato negli ultimi tempi un benemerito esempio di volontà di affermazione, con il coinvolgimento del settore pubblico e di quello privato, e di grande lungimiranza imprenditoriale”. Il premio Vinarius al Territorio viene assegnato con cadenza biennale, dal consiglio di amministrazione dell’associazione che con scelta insindacabile individua nell’ambito di un ventaglio di proposte dei vari consiglieri il territorio da premiare.
Nel 1982 l'associazione Vinarius indice il premio al “Vino dell’anno” e nel corso delle venti edizioni svolte vede passare vincitori tutti i più grandi vini italiani. Nel 2001, al culmine del successo di critica e popolarità decide di trasformare questo premio in quello al “territorio”. Ogni due anni la Vinarius seleziona un territorio italiano in cui è presente una spiccata vocazione vitivinicola ma non solo. Altri parametri di giudizio sono la presenza di un paniere agroalimentare di vaglia, uno sviluppo ambientale sostenibile, una storia, una tradizione ed una ospitalità ragguardevoli. Il premio Vinarius al territorio è stato attribuito nel 2005 alla Valtellina, nel 2007 al Salento, nel 2009 a Marsala.
A seguito della proclamazione, il territorio insignito diventa oggetto di un viaggio studio dei Vinarius e di una degustazione dei prodotti del territorio in ciascuna delle enoteche associate. La targa ufficiale viene consegnata a tre personaggi che identificano il territorio vincitore per averne, nel corso della propria vita ed attività professionale, illustrato le caratteristiche di unicità e peculiarità. Vinarius è l’associazione delle enoteche italiane, fondata nel 1981 conta oltre un centinaio di enoteche sparse in tutta Italia. La Vinarius si propone di promuovere e valorizzare l’enoteca come punto di vendita specializzato e l’enotecario come professionista nel consiglio del vino. Per svolgere il suo compito l’associazione pone in essere varie attività dedicate esclusivamente ai propri associati che vanno dall’organizzazione di stage e viaggi studio alla partecipazione a fiere, mostre e rassegne, dalle degustazioni in contemporanea in tutte le enoteche all’attività di assistenza e appoggio alle iniziative dei soci.
E’ in cordiali e proficui rapporti di collaborazione con le maggiori testate giornalistiche del settore e spesso viene chiamata a convegni e tavole rotonde dove si chiede il punto di vista del mondo delle enoteche. Viene chiamata a segnalare un proprio associato per rappresentare le enoteche nelle degustazioni e nei concorsi. E’ partner dei più importanti consorzi per la tutela dei vini ad indicazione geografica con i quali sviluppa soprattutto la parte formativa dei propri associati.
Per informazioni:
Vinarius Associazione delle Enoteche Italiane
Web: www.vinarius.it
E-mail: info@vinarius.it;
Tel: 393 9427066
Fonte news: Vinarius Associazione delle Enoteche Italiane
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41